Pescasseroli e la Camosciara in un bellissimo filmato d’epoca

Pescasseroli  – In un bellissimo filmato d’epoca, probabilmente girato negli anni ’60, la bionda inviata di “Contro Fatica” ci racconta come era Pescasseroli alcuni decenni fa. Nella sua introduzione l’inviata illustra: “A Pescasseroli che cosa fanno i giovani? Beh, hanno a disposizione night, galoppatoi, tennis e tanti altri divertimenti. Ma quest’anno incontriamo dei giovani che hanno voluto dedicare il loro tempo al Parco Nazionale“. Non sappiamo se effettivamente al tempo a Pescasseroli ci fossero dei night (sic!) ma le ragazze intervistate riportano la loro esperienza: sono studentesse della Facoltà di Scienze Biologiche di Roma arrivate a Pescasseroli per offrire al Parco la loro opera di volontarie.

Si tratta di giovani che fanno da guida ai visitatori del Museo del Parco, oltre a lavorare per sensibilizzare la stessa popolazione di Pescasseroli in merito ai problemi del Parco. Dopo aver raccolto la testimonianza di due studentesse e volontarie, l’inviata di “Contro Fatica” si reca in auto presso la Camosciara accompagnata da un guardiaparco che le racconta e le illustra i luoghi del Parco e l’ambiente che, per l’appunto, ospita i camosci d’Abruzzo. Un filmato in bianco e nero che ci riporta indietro nel tempo e che, inevitabilmente, aiuta a recuperare e mantenere la memoria del nostro territorio.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi