Sante Marie – Questo fine settimana i bambini della scuola dell’infanzia Pio XII di Sante Marie hanno vissuto insieme alle loro maestre , genitori e nonni due momenti magici .
Il primo Sabato 15 Giugno , al teatro Talia mettendo in scena una rappresentazione dal titolo :Una terra per tutti, tutti per la terra. I bambini hanno fatto un viaggio alla scoperta dell’energia rinnovabile e hanno gridato : adesso basta difendiamo la nostra terra . Domenica 16 Giugno sulla piazza Samuele donatoni i bambini e l’associazione anziani Torquato di Bernardo di Sante Marie hanno interpretato gli antichi mestieri .
Nella piazza alle spalle di meravigliosi murales i bambini insieme agli anziani hanno riprodotto ambienti e mestieri antichi. La manifestazione dal titolo c’era una volta un antico mestiere ha avuto lo scopo di raccontare come il Pecoraio faceva il formaggio , come l’aggiustapiatti riparava i piatti rotti , come la materassaia faceva i materassi e pagliericci, come la filatrice trasformava la lana e la canapa in filo per la tessitura ,come il calzolaio costruiva le scarpe, il canestraio fabbricava cesti e canestri, il bastaio costruiva selle per asinelli , e infine le attività svolte da “ la femmona de ’na vota “ .
Tutta la comunità ha poi partecipato alla santa messa celebrata da padre Michelangelo Pellegrino il quale ha rivolto delle bellissime parole per una amministrazione comunale sempre attenta e disponibile, per una comunità fatta di giovane famiglie e nonni sempre presenti e responsabili nel loro ruolo educativo e per una scuola innovativa che con il progetto pedagogico c’era una volta un antico mestiere, ha saputo mettere in relazione passato e presente.
La giornata si è conclusa con un pranzo offerto dall’associazione anziani in collaborazione della proloco e di tutti i genitori della scuola dell’infanzia per poter condividere questo momento così bello e significativo. La scuola dell’infanzia ringrazia tutti i bambini per la gioia e la meraviglia che ci donano giorno dopo giorno , gli anziani per il loro entusiasmo, energia e grande competenza nell’aver svolto un progetto importante e prezioso, l’amministrazione comunale in particolare il sindaco Lorenzo berardinetti e soprattutto le maestre della scuola dell’infanzia Pio XII .