Smantellato il traliccio ecomostro tra Rifugio Pomilio e Blockhaus

Smantellato il traliccio ecomostro tra Rifugio Pomilio e Blockhaus

Abruzzo – Dopo 17 anni, l’ecomostro presente sulla Maielletta, innalzato nel 2005 tra il Rifugio Pomilio e il Blockhouse, è stato definitivamente smantellato. Si trattava di un enorme e imponente traliccio porta antenne che si elevava per un’altezza di ben 40 metri. L’ecomostro si trovava a circa 2000 metri di quota, in cima al sentiero Porreca-Montanelli, luogo panoramico frequentato da sempre da sciatori, escursionisti e amanti della montagna.

Dopo una lunga battaglia legale, lo scorso luglio, l’Ente del Parco Nazionale della Maiella ha rilasciato il nulla osta e il parere sulla Valutazione di incidenza per la demolizione. L’opera di abbattimento del grande traliccio è stata coordinata dai tecnici del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche, ufficio dell’Aquila, sotto la progettazione dell’architetto Fabio Armillotta, ed eseguiti dalla “Costruzioni Generali Pacifici Emidio srl”.

Come fanno osservare il presidente del Parco, Lucio Zazzara, e il direttore, Luciano Di Martino, “nell’area in esame rimane il groviglio e la selva di antenne a cui l’Ente Parco da anni tenta di trovare una proposta di razionalizzazione con le amministrazioni locali su cui ricadono gli affitti delle installazioni tecnologiche”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti