Avezzano – Il giorno 9 Marzo 2022 nell’aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei” di Avezzano, il collegio dei geometri e geometri laureati di L’Aquila, rappresentato dal Presidente Geom. Giampiero Sansone, e dai consiglieri Marsicani: Geom. Carmen Ranaletta e Geom. Francesco Di Benedetto, ha informato gli studenti dell’indirizzo Costruzione Ambiente e Territorio con un seminario dal titolo “Potenzialità in ambito lavorativo della libera professione del Tecnico In Costruzione Ambiente e Territorio e novità normative riguardanti la laurea Professionalizzante in Geometra”.
L’evento è stato organizzato nell’ambito delle attività di orientamento del corrente anno scolastico dal Prof. Villiam Guglielmo Pecce, ha dato il benvenuto ai partecipanti ed ha aperto i lavori la Vicaria dell’Istituto Galilei la Prof.ssa Antonella Tuzi. Nel corso degli interventi è stata evidenziata la figura professionale e le potenzialità lavorative del Tecnico in Costruzione Ambiente e Territorio che sostituisce ed integra con lo studio di nuove materie la figura del Geometra. Sono state spiegate ai partecipanti le modalità per acquisire il titolo di Geometra Laureato, le novità della laurea professionalizzante in geometra che sostituirà dal 2025 (salvo successive proroghe) il tirocinio dei diciotto mesi e l’esame di abilitazione.
Sono state affrontate tematiche quali il Sisma Bonus, l’Eco Bonus, e la riforma del Catasto. Il presidente del Collegio ha evidenziato che nel nostro territorio vi è una forte richiesta di tecnici in Costruzione Ambiente e Territorio e ha spiegato che la Cassa Nazionale dei Geometri è vicina ai giovani tecnici che vogliono avviarsi alla libera professione con finanziamenti ed agevolazioni. Il Seminario si è concluso con un omaggio floreale da parte delle alunne alla Geom. consigliere Carmen Ranalletta ex studentessa del Galilei.



Comunicato stampa