Messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale: ecco i Comuni marsicani beneficiari del contributo di 84.168,33 euro

Messa in sicurezza di scuole

Marsica – È stato perfezionato il 18 gennaio 2022 il decreto del Ministro dell’interno recante: «Attribuzione ai comuni con popolazione inferiore a 1.000 abitanti del contributo per il potenziamento di investimenti per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e patrimonio comunale e per l’abbattimento delle barriere architettoniche, nonché per gli interventi di efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile, per l’anno 2022», per un importo complessivo pari a 168 milioni di euro. L’avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 19 del 25 gennaio 2022.

Gli Enti beneficiari sono tenuti ad iniziare l’esecuzione dei lavori entro il 15 maggio 2022, a pena di decadenza e, nei casi di mancato rispetto dello stesso termine o di parziale utilizzo, verificati attraverso il sistema di monitoraggio delle opere pubbliche (MOP) della banca dati delle pubbliche amministrazioni (BDAP) è prevista la revoca del contributo, in tutto o in parte, con successivo decreto ministeriale. La misura del contributo assegnato è pari a 84.168,33 euro. Questi i comuni marsicani, con popolazione inferiore a 1.000 abitanti, che hanno ottenuto il contributoBisegna, Canistro, Cappadocia, Civita d’Antino, Collarmele, Opi, Ortona dei Marsi, Pereto, Rocca di Botte e Villavallelonga.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti