Avezzano – Cinque anni di preghiera e riflessione. Era il 13 maggio 2020 quando l’ex convento dei Cappuccini veniva ufficialmente inaugurato come Santuario della Madonna del Silenzio, su volontà di Papa Francesco.
Il luogo, simbolo di spiritualità e raccoglimento, è diventato negli anni un punto di riferimento per i fedeli di Avezzano e di tutta la Marsica.
La scelta di trasformare l’ex convento in un santuario dedicato alla Vergine del Silenzio non fu casuale: il 13 maggio, data dell’inaugurazione, coincide con la festa liturgica della Beata Vergine Maria di Fatima, sottolineando il significato del silenzio come dono per ascoltare la voce di Dio.
In questi cinque anni, il Santuario ha accolto numerosi pellegrini, diventando un luogo di meditazione e riconciliazione, un’oasi di pace in cui la preghiera silenziosa diventa protagonista assoluta.
Il Rettore, fra Emiliano Antenucci: “Cresce l’interesse per questa devozione mariana. Il silenzio è la vera riforma e rivoluzione della Chiesa”.