Race for the Cure, 10 anni di lotta contro il tumore al seno: la testimonianza di Stefania Zuccaro e il cuore della squadra Stefy’s Love

Race for the Cure, 10 anni di lotta contro il tumore al seno: la testimonianza di Stefania Zuccaro e il cuore della squadra Stefy’s Love
Race for the Cure, 10 anni di lotta contro il tumore al seno: la testimonianza di Stefania Zuccaro e il cuore della squadra Stefy’s Love

“Oggi festeggiamo 10 anni dalla prima RACE FOR THE CURE” l’evento simbolo della Komen Italia e la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo. È Stefania Zuccaro che ci racconta la sua esperienza di partecipazione a questo importante evento, dopo essersi sottoposta ad un importante intervento chirurgico al seno a causa di un grave tumore.


“Il primo anno, 2016, abbiamo partecipato in pochi, eravamo in 10: mamma Stefania, papà Patrizio, io e mia sorella Daniela e pochi amici. Negli anni successivi altre persone si sono unite a noi e oggi siamo oltre 100 gli iscritti alla nostra squadra, la Stefy’s Love. Mi piace sottolineare che oltre a tanti adulti quest’anno ci sono molti bambini perché è importante sensibilizzare tutti alla prevenzione contro la lotta ai tumori.” È quanto dichiarato con molta emozione da Roberta De Angelis, la figlia di Stefania, ai microfoni della RAI.
La manifestazione di Roma si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, a Roma, con partenza dal Circo Massimo; un corteo di “maglie rosa” accompagnate da tanti amici, ha inondato il centro di Roma. Le protagoniste della RACE FOR THE CURE sono infatti le DONNE IN ROSA, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno che con la loro speciale maglia rosa sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e mandano un forte messaggio di incoraggiamento alle 56.000 donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.
Un breve saluto da Ornella e Ambra che ogni anno contribuiscono all’organizzazione della squadra: “Un pensiero speciale va a molti amici ed amiche che hanno condiviso con noi questa bella esperienza negli anni precedenti che purtroppo ci hanno lasciato prematuramente; un abbraccio affettuoso va alle nostre amiche guerriere che in questo momento stanno combattendo la loro battaglia e che il prossimo anno sfileranno con noi in questo fiume rosa di palloncini in cui si respirano speranza, amicizia e infinito amore”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi