Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

4 novembre, l’Ammnistrazione comunale di Pescina ricorda ed onora i concittadini che hanno perso la vita combattendo

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
31 Ottobre 2018
in Attualità, Pescina, Ultim'ora
4 novembre, l’Ammnistrazione comunale di Pescina ricorda ed onora i concittadini che hanno perso la vita combattendo

Pescina

CondividiCondividiCondividi

Pescina – L’Amministrazione Comunale di Pescina, in occasione del 4 novembre “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini, Gruppo di Pescina e di Venere, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia sez.  della Marsica e l’Untici sez. di Avezzano, ritiene doveroso ricordare ed onorare i concittadini che hanno perso la vita combattendo per far si che nel nostro caro Paese le pace e gli ideali di libertà e democrazia potessero vincere.

Mai come quest’anno, Centenario della fine del Primo Confino Mondiale, questa ricorrenza assume un significato così intenso per evitare che orrori come quelli della Grande Guerra e pitì in generale di tutte le Guerre possano ripetersi.

Il filosofo, scrittore e saggista spagnolo George Santayana ha detto “Chi non conosce la storia è condannato a ripeterla, tenendo ferme ín mente queste parole e per tutti i nobili motivi che abbiamo ricordato,  vogliamo rivolgere il giusto tributo e chi ha combattuto per rendere l’Italia unitaria, libera e democratica.
E vogliamo onorare chi oggi indossa una divisa e combatte ogni giorno per difendere il nostro Paese.
La Cerimonia si terrà il giorno 04 novembre 2018 e partire dalle ore 10,00 con partenza  dalla sede del Gruppo Alpini di Venere, a seguire sarà deposta una corona  di alloro presso il monumento dell’Aereonautica Militare  dedicato alla Medaglia d’Oro A. Barbati.
Per concludere, alle ore 12,00, un corteo partirà dalla sede del Gruppo Alpini di Pescina in direzione del Monumento di Piazza Mazzarino.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero
Avezzano

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

di Alfio Di Battista
Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia
Civitella Roveto

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

di Redazione Contenuti
Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio
Senza categoria

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

di Mario Mancinelli
Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana
Attualità

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

di Roberta D Agostino
LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime
Attualità

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

di Alfio Di Battista
Vedi Altro
Prossimo articolo
Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

Intensa perturbazione in arrivo sui settori tirrenici e sulla Marsica

||

Cambiamenti climatici, successo dell'evento al Castello Orsini

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

LFoundry, la RSU di stabilimento diffida l’azienda che avrebbe impiegato lavoratori interinali per sostituire quelli in sciopero

Lanciano una busta piena di ghiaccio da un autobus in corsa e colpiscono mamma e figlia

Marsica Sharing: nasce un laboratorio culturale per il territorio

Il maestro Nazzareno Carusi eletto vice presidente della Fondazione Orchestra Regionale Toscana

LFoundry, D’Antiochia, infastidito dallo sciopero, dice che come italiani sappiamo solo lamentarci. Fim, Fiom e Rsu, rispondono per le rime

Progetto “Cerco casa, sono un randagio”. Comune di Avezzano e ASL 1 collaborano contro il randagismo

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In