Una filastrocca di Maria Assunta Oddi per celebrare la Giornata dei Poveri

“Gesù Cristo si è fatto povero per voi” (cfr. 2 Cor. 8,9). Con queste parole l’apostolo Paolo si rivolge ai primi cristiani di Corinto per invitarli alla solidarietà fraterna e all’accoglienza dei più deboli. La Giornata Mondiale dei poveri mette in risalto le povertà antiche e moderne di una società che relega ai margini chi non è in grado di seguire paradigmi e modelli di sviluppo basati sul successo economico e sull’edonismo. Il Pontefice Francesco ci invita a constatare che la vita di ciascuno di noi migliora non se abbiamo di più, non se siamo più forti o potenti, ma se siamo capaci di prenderci cura di chi ha più bisogno, di chi da solo non ce la fa. Tra tutte le voci che chiedano aiuto la più forte è quella dei bambini che bussa al nostro cuore per aprirlo all’amore col pianto dell’innocenza.

A tutti i bambini del mondo dedico questi versi affinché contro la cultura dello scarto, ispiri ciascuno di noi a vivere la vita come un dono da accogliere e condividere con gioia.

La gioia del bimbo.

Bimbo, la tua gioia

È simile a quella

Del passerotto che salta

Tra la luce del giorno

E i rami della pineta.

E’ il respiro variopinto

Della farfalla

Sul cuore della margherita.

E’ il garrulo strillo 

Della rondine

Che torna al nido.

E’ la stella dei secoli scuri.

L’eterno ritorno dell’amore.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti