Una breve ondata di freddo intenso interesserà la Marsica

Meteo. Nel corso della giornata di giovedì 29 dicembre, la nostra penisola e in particolar modo le regioni centrali e meridionali, saranno interessati da un nucleo d’aria gelida di origine artico-continentale, distaccatosi da un’irruzione d’aria molto fredda proveniente direttamente dalle latitudini artiche che sta avvenendo sui Balcani. Anche se il nucleo d’aria artica non accompagnerà aria molto umida ma piuttosto fredda e secca, e lo farà attraverso tesi e gelidi venti di Grecale sul medio/basso Adriatico e di Bora sull’alto Adriatico, nella giornata di giovedì, quando il nocciolo gelido giungerà sull’Italia centro/meridionale, si verificheranno nevicate fino a quote molto basse, anche al di sotto dei 500 m, sia sull’Appennino centrale che meridionale, lungo i rispettivi versanti adriatici, ove le correnti impatteranno, dando luogo al cosiddetto effetto stau e dunque a nuvole nembostrati associati ad episodi nevosi.

Gli intensi venti orientali potrebbero favorire lo “sfondamento appenninico”, attraverso un tempo variabile anche sulla Marsica, sulla quale giungeranno sporadiche nevicate che interesseranno i settori orientali, localmente si spingeranno fin verso il comparto centro-occidentale. Tale breve fase invernale durerà poco, poiché a S. Silvestro si rinforzerà l’alta pressione, che attenuerà i venti, renderà i cieli sereni e ripristinerà le inversioni termiche, dunque anche le gelate notturne e le foschie/nebbie nelle valli.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi