Un calendario ricco di eventi per l’Estate Capistrellana

Capistrello – Eventi musicali e sportivi, mostre, cinema, rassegne folkloristiche, sagre e spettacoli teatrali. Torna, da luglio a settembre, il ricco programma di “Estate Capistrellana”, il calendario curato dall’Assessore alla Cultura del Comune di Capistrello, Antonella Silvestri, in collaborazione con le associazioni locali, che prevede molte iniziative, non solo nel capoluogo ma anche nelle due frazioni. Una proposta ricca e articolata con cui l’Amministrazione Comunale di Capistrello, guidata dal sindaco Francesco Ciciotti, dimostra di non voler rinunciare alla cultura.

Ampia partecipazione di pubblico, lo scorso weekend, per la XVIII Rassegna Internazionale del Folklore “Capistrello canta”, organizzata dal Coro Agorà 81 presso la Villa Comunale. Giovedì 21 luglio alle ore 20 presso lo Stadio Comunale si terrà, invece, il IV Memorial Alessandro Giancarli. Nello stesso giorno, partirà anche la XX edizione di Arzibanda, in programma fino al 24 luglio, nel centro storico di Capistrello. Nei giorni del 25, 26 e 27 appuntamento con il cinema sotto le stelle con Quo Vado e Minions (ore 21 Piazza Municipio) e Belli di papà (ore 21 Piazza Don Pompeo, Pescocanale). Il mese di luglio si chiuderà con la Festa delle Fragole, organizzata dalla Pro Loco, in programma il 30 e 31 sui Piani della Renga.

Il 5 agosto, alle ore 21 in Piazza San Giuseppe, spettacolo teatrale “L’incanto napoletano della vecchia Roma”, mentre dal 6 al 21 agosto, in via Verdi, sarà possibile visitare la mostra di pittura “50 anni nell’arte”, di Fulvio Persia. L’8 agosto, alle ore 21 nella Villa Comunale di Corcumello, proiezione del film “Matrimonio al sud”. Grande attesa, soprattutto tra i più giovani, per la IV edizione della “Prova del Fuoco (10 agosto ore 19 Piazza della Rocca) e per le Avisiadi (13 agosto alle ore 15.30, e non alle 20.30 come erroneamente riportato nella locandina, Villa Comunale).

Il 14 e 18 agosto protagoniste le frazioni di Corcumello e Pescocanale rispettivamente con la Sagra della Marrocca (ore 19) e con lo Spettacolo teatrale “I piscanalesi” (ore 21 Piazza Don Pompeo). Il 19 ed il 20 agosto ultimi appuntamenti con il cinema in Piazza Municipio con “L’abbiamo fatta grossa” e “Alvin Superstar”. Serata di teatro, organizzata dalla locale Pro Loco, il 21 agosto.

Chiuderà il calendario estivo la seconda edizione della “Notte Bianca” in programma il 3 settembre. Fiore all’occhiello dell’Estate Capistrellana, nell’edizione 2016 si presenterà ancora più ricca di iniziative e di occasioni di divertimento per tutte le età. “Tante saranno le novità e le sorprese – afferma l’Assessore Silvestri –che l’estate 2016 porterà con sé. Un grande grazie a tutte le realtà che hanno collaborato con noi, grazie alle quali abbiamo dato vita ad un calendario denso di appuntamenti, davvero per tutti i gusti”

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti