Studente isolato a scuola, l’Ufficio Scolastico Regionale: “Comportamenti reiterati e gravi, non un caso isolato”

Tagliacozzo – In risposta a un esposto presentato dalla madre del sedicenne iscritto in una scuola di Tagliacozzo, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo ha chiarito i motivi alla base dei provvedimenti disciplinari adottati nei confronti del giovane dando ragione alla scuola. La donna, assistita dagli avvocati Luca e Pasquale Motta, denunciava una presunta discriminazione nei confronti del figlio, sospeso da gennaio da tutte le attività extrascolastiche, sostenendo che “è stato lasciato da solo in classe come un cane” mentre i compagni partecipavano a sport, gite e teatro.

L’Ufficio precisa che il comportamento dello studente non si è limitato a un singolo episodio – una bestemmia per la quale il ragazzo avrebbe chiesto scusa – ma rappresenta l’apice di “una serie di condotte problematiche ben più ampie”, già emerse sin dall’inizio dell’anno scolastico. In particolare, si parla di “atteggiamenti di mancato rispetto verso i docenti”, “comportamenti prevaricatori” e gravi episodi di derisione nei confronti di compagni con bisogni educativi speciali.

L’Istituto scolastico, sottolinea l’Ufficio, avrebbe cercato ripetutamente il dialogo con la famiglia, offrendo anche accesso a incontri di consulenza psicologica e supporto educativo, ai quali né lo studente né i genitori avrebbero partecipato. “La mancata collaborazione con la scuola – si legge – ha reso difficile un percorso educativo condiviso”. Sul punto della presunta esclusione e dell’isolamento, l’Ufficio precisa che durante l’unica uscita sul territorio (la Settimana dello sport), lo studente non era affatto solo, ma in classe con altri alunni sotto la supervisione dei docenti, impegnati in attività alternative.

“La sanzione – si legge nella comunicazione – non è stata sproporzionata ma finalizzata a favorire una riflessione sulle proprie azioni e a tutelare il benessere collettivo”. Nessun intento punitivo, dunque, ma la volontà di preservare un ambiente scolastico rispettoso e formativo. L’Ufficio conclude richiamando la necessità di “una collaborazione responsabile della famiglia”, senza la quale “qualsiasi strategia educativa risulterebbe inefficace”.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Roberto Agostini

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Roberto Agostini

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Francesco Contestabile

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi