Pescina – Andrea Iacomini, 45 anni, giornalista, Portavoce Nazionale dell’Unicef Italia è il vincitore della XXII Edizione del Premio Internazionale «Ignazio Silone». «Sono davvero felice e commosso – commenta Andrea Iacomini – Non solo come portavoce di una grande organizzazione internazionale come l’Unicef che non smetterò mai di ringraziare ma anche come figlio adottivo di questa meravigliosa terra che è l’Abruzzo e la Marsica in particolare di cui sono originari i miei nonni paterni. A loro e a mio padre in particolare dedico questo riconoscimento».
Iacomini ha, inoltre, rivolto «un pensiero particolare ai tanti bambini incontrati fino ad oggi in fuga dai conflitti, alle bambine vittime di abusi e soprusi di ogni genere, a chi vive in povertà fuori e dentro il nostro Paese. C’è un grande bisogno di un mondo più giusto e umano, a misura di bambini e bambine, di una democrazia globale che sia spirituale e solidale proprio come Silone ci ha insegnato con le sue grandi tensioni ideali oggi sempre di grande attualità come la ricerca del bene comune, della giustizia e della libertà. E di pace. Grazie alla Regione Abruzzo – conclude – nella persona del suo Presidente, grazie alla Giuria che ha deciso di attribuirmi questo premio, alla Città di Pescina, al Centro Studi Ignazio Silone e a tutti coloro che in questi anni hanno reso possibile il mio lavoro. Grazie»
Gli appuntamenti da non perdere
Il 22 agosto, a partire dalle ore 10.00, con la moderazione di Pompeo Di Nicola ci sarà la proclamazione dei vincitori delle diverse Sezioni e l’assegnazione delle Menzioni speciali “Che fare?… a Fontamara”.
Alle 18.00 appuntamento ai piedi del campanile della chiesa di San Berardo ove riposano le ceneri dello Scrittore pescinese per onorare la volontà testamentaria attraverso la lettura di brani tratti dalle opere di Silone a cura degli studenti del Liceo Classico D’Annunzio di Pescara.
Alle 21.30 grande attesa domani a Pescina per l arrivo dell’attore internazionale Neri marcorè che,in occasione della xxII edizione del premio Internazionale Ignazio silone reciterà alcuni brani delle opere dell’illustre scrittore pescinese. L’evento si terrà in piazza Duomo con ingresso libero.. la gestione della manifestazione a cura della PUBBLICONCERTI Avezzano di Maurizio Palumbo e della FORTUMANAGEMANT Agency di Fortunato cordischi
Nei due giorni a seguire (23 e 24 agosto) Convegno internazionale di studi dal titolo “Ignazio Silone o la logica della privazione” che vedrà la presenza di studiosi provenienti da Università Italiane, Spagnole, Francesi, Tedesche e Statunitensi.