Celano – Questa sera presso la Scuola Primaria “ G. D’Annunzio” Urban Center in via Granatieri di Sardegna alle ore 21, vi la sarà la dodicesima edizione del “Premio Giuseppe Corsi” dal titolo:”Pellegrini di speranza”.
Quest’anno il “Premio Giuseppe Corsi Città di Celano” è stato assegnato al giovane musicista “Bassist tuba”, il Maestro COSTANZO PIETRANTONI, artista di gran talento, sempre disponibile ed educato, con una enorme passione per la musica che coltiva sin da bambino e che a sua volta sta trasmettendo ai più piccini.
Il “ Premio Giuseppe Corsi Città di Celano 2025” alla Carriera è stato attribuito al Maestro Compositore Tony Mione grande esponente del panorama musicale della Città di Celano, e non solo, che con la sua attività ha raggiunto innumerevoli successi, musicista di grande profilo artistico, professionista conosciuto in Italia e all’estero, fiore all’occhiello del panorama musicale celanese.
Quest’anno è presente anche il “ Premio speciale per “Meriti Musicali della tradizione” attribuito al Cantore Organista Tenore Maestro Ermanno Vicaretti.
Nelle più importanti cerimonie religiose, nelle Chiese di Celano, con la sua voce anima le celebrazioni accompagnandosi con l’organo e cantando brani di assoluto pregio culturale e religioso, appartenenti alla più autentica tradizione musicale di Celano.
Per il secondo anno sarà presente il premio “Musica insieme“ dedicato a tutti coloro che praticano l’arte della musica e trovano un’opportunità di incontro, di realizzazione personale, di gratificazione e di piacere nell’esprimersi con il linguaggio musicale. Il premio sarà attribuito al Maestro clarinettista e poeta Fernando Natalini. Con la sua sensibilità ha donato ai cittadini di Celano momenti musicali e poetici di grande valore riaffermando la forza dei linguaggi artistici che offrono a tutti canali di espressione libera e personale.