Pescina – “La prevenzione non finisce qui” scrive sulla sua pagina Facebook il Sindaco di Pescina Mirko Zauri.
L’Amministrazione Comunale, infatti, dopo aver eseguito i tamponi antigenici agli studenti dell’istituto Comprensivo Fontamara si è attivata per realizzare, a partire da oggi e fino a domenica 6 dicembre, la campagna di screening gratuita e su base volontaria per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 per tutta la popolazione.
“Dopo i tamponi eseguiti su base volontaria a tutti gli studenti dell’istituto Comprensivo Fontamara da parte dell’Amministrazione Comunale, AVIS e PRO LOCO PESCINA e volontari, ci siamo adoperati ad organizzare per tutta la cittadinanza altre 3 giornate per prevenire il contagio al Covid19 tramite tamponi antigenici da processare su base volontaria”.
Nella serata di ieri, invece, il Sindaco Zauri ha pubblicato un importante aggiornamento Covid specificando che sono stati registrati quattro nuovi casi pervenuti attraverso i test antigenici. “Non sono stati notificati altri casi di positività dalla Asl, ma aggiungiamo n° 4 nuovi casi positivi al Covid19 derivati dal risultato di test antigenici effettuati su base volontaria. Altri n° 9 concittadini rientrano nella negatività, quindi guariti definitivamente. Sommati ai precedenti abbiamo un totale di n° 36 persone guarite al Covid19”.
Purtroppo si registra anche un decesso: “Nella giornata di ieri purtroppo un altro nostro concittadino, oltre ad avere diverse patologie, il covid ha messo il suo carico, tanto da avere la meglio sull’uomo. Questa notizia ci lascia ancora una volta l’amaro in bocca. Ci stringiamo alla famiglia porgendo le nostre sentite condoglianze”.
E conclude: “I POSITIVI DEL COMUNE DI PESCINA SONO 49. 2 ricoverati presso Don Orione in Avezzano. 4 ricoverati presso l’ospedale di Avezzano. 38 domiciliati nelle proprie abitazioni. 3 domiciliati ad Avezzano. 2 ricoverati presso la clinica Nuova Salus. 5 deceduti. I positivi al Covid19 stanno avendo una battuta di arresto quasi totale, coloro che rientrano nella negatività sono sempre di più. Tutto lascia ben sperare, ma bisogna essere comunque sempre prudenti e attenti. Raccomando sempre l’utilizzo dei dispositivi di protezione, igienizzare spesso le mani e mantenere la distanza di almeno di un metro tra le persone”.