Pescina, artista del posto rende omaggio a Ignazio Silone con un’originalissima opera

Pescina – L’Abruzzo è stata la patria di numerosi artisti, scrittori, poeti, personalità illustri, ed in particolare la nostra Marsica vanta con orgoglio l’aver dato la vita a uno dei più famosi scrittori del Novecento.
Stiamo parlando di Ignazio Silone, scrittore, giornalista, politico, saggista e drammaturgo, candidato al Nobel per la letteratura, nato a Pescina nel 1900.

Antonello Di Stefano

Considerato tra gli intellettuali italiani più conosciuti e letti in Europa e nel mondo, reso famoso dal suo celebre romanzo “Fontamara”, è indissolubile e intenso il legame che unisce la figura di Ignazio Silone con la sua Pescina, tanto che un artista del luogo, Antonello Di Stefano, ha voluto rendergli omaggio.
L’idea è a dir poco originale, infatti l’artista ha pensato bene di dipingere la facciata di un fabbricato di montagna raffigurando, sullo sfondo di un paesaggio suggestivo, il volto dell’amato Silone, che a breve sarà terminato.
L’ammirazione e il successo per questa particolare iniziativa artistica sono stati eccezionali, e sicuramente meritati.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi