Oggi a Pescina si accende la magia del Natale con l’albero realizzato all’uncinetto dai bambini

Oggi a Pescina si accende la magia del Natale con l'albero realizzato all'uncinetto dai bambini||||
Oggi a Pescina si accende la magia del Natale con l'albero realizzato all'uncinetto dai bambini||||

Pescina – Il gruppo di volontarie RecuperArti, la Proloco e l’Amministrazione comunale di Pescina invitano a partecipare all’accensione delle luci e del suo albero, realizzato completamente a mano. La Ghirlanda dei bambini e dei ragazzi all’ uncinetto, così si chiama il progetto in moto da diversi mesi, ha visto impegnati ragazzi e bambini che si sono divertiti a creare con le loro mani una ghirlanda lunga diversi km. I bambini potranno dedicare a Gesù Bambino i pensieri e le preghiere che ognuno di loro custodisce nel proprio cuore.

Mercoledì 7 dicembre, alle 17,30, in piazza Mazzarino, è prevista l’accensione dell’ albero che dará il via alla magia del Natale. “Ringraziamo di cuore – fanno sapere gli organizzatori – i Leoncini d’Abruzzo, il coro arcobaleno, i parroci e tutte le associazioni e i volontari che hanno partecipato alla realizzazione del progetto. Un ringraziamento speciale alla Falegnameria Scamolla per averci donato la struttura dell’albero e alla Falegnameria Della Rocca per averci donato la stella.

Questo progetto – afferma Rosaria di Nicola responsabile del gruppo artigiane volontarie RecuperArti – fa parte di un discorso molto più articolato che parla di ricostruzione tessile e manifatturiera laniera che abbraccia letteratura siloniana, maestranze del territorio e tradizioni che caratterizzano la nostra città. Ci siamo messe a disposizione dei bambini organizzando laboratori, per insegnare loro il lavoro all’uncinetto e allo stesso tempo riscoprire in chiave moderna un’attività della nostra tradizione“.


“Un progetto – racconta Carole Prosia, presidente proloco di Pescina – in cui abbiamo creduto fino da subito, il nostro intento è quello di creare coesione tra tutte le associazioni per poter realizzare progetti che abbracciano cultura e tradizione proprio come questo e che danno la possibilità di mettere in risalto il nostro territorio”.


L‘amministrazione comunale ringrazia i bimbi e tutti i volontari che si sono adoperati per questo bellissimo progetto.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi