Mutui agevolati per i Comuni per interventi attivati con Art Bonus

L’Associazione Nazionale Comuni Italiani e l’Istituto per il Credito Sportivo, insieme al ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A. – società MiBACT che ha il compito istituzionale di gestire e promuovere l’Art Bonus – hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa che prevede la concessione di mutui fortemente agevolati per il completamento di interventi attivati con l’Art Bonus.

Con il nuovo Protocollo d’Intesa Art Bonus viene messo a disposizione dei Comuni un plafond di 20 milioni di euro per la concessione di mutui agevolati finalizzati al completamento di interventi su beni culturali pubblici di loro appartenenza, destinatari di erogazioni liberali attraverso Art Bonus. Semplificate le condizioni di accesso al credito, soprattutto per i Comuni del Sud Italia.

I finanziamenti dovranno essere utilizzati per completare il fabbisogno finanziario necessario all’integrale realizzazione dei progetti, a condizione che questi abbiano ottenuto donazioni con Art Bonus per un importo di almeno il 51% del costo complessivo dell’Intervento. Ogni Comune potrà ottenere uno o più mutui, fino all’importo massimo di 6 milioni di euro.

I Comuni sono custodi dell’identità profonda del Paese e di ciò che lo rende unico a livello internazionale. Con il potenziamento dell’Art Bonus sarà possibile portare a conclusione interventi di salvaguardia del patrimonio culturale che ne consentano una fruizione ampia e diffusa e contribuiscano a rafforzare la capacità di attrattiva turistica delle realtà territoriali italiane” ha dichiarato Roberto Pella, Vicepresidente ANCI.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti