Megasummit per salvare il Tribunale

De Angelis: "Tolgo i soldi dall'Università e li utilizzo per il Tribunale"

Avezzano – Quello che si è tenuto ieri mattina non è stato solo un summit per salvare il Tribunale di Avezzano ma anche una riunione politica nel corso della quale il sindaco Gabriele De Angelis ha annunciato due o tre cose molto interessanti.  Come riporta il quotidiano Il Messaggero, la prima riguarda proprio il Tribunale: dal momento che all’Università (facoltà di giurisprudenza di Teramo) sono iscritti solo dodici avezzanesi, quei soldi li stornerà e li utilizzerà proprio per il Tribunale. La seconda, che è trapelata durante la riunione riguarda il consigliere Mariano Santomaggio: la Prefettura ha dato ragione all’amministrazione e torto a Nando Boccia che aveva ipotizzato una sua incompatibilità per la vicenda Cam.

Ma passiamo al Tribunale: erano presenti il presidente del consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio, i consiglieri regionali Maurizio De Nicola, Lorenzo Berardinetti, Gianluca Ranieri, il presidente dell’ordine, Franco Colucci, e gli avvocati marsicani al completo. Il sindaco De Angelis, ha ricordato che la sua proposta a sostenere il presidio di legalità economicamente da parte di tutti comuni della Marsica sta avendo un certo successo.

«Fino ad oggi- ha precisato- ho ricevuto ben 27 delibere e a giorni ne arriveranno altre. Ribadisco- ha continuato- la determinazione a mantenere aperto e funzionante il tribunale di Avezzano e per questo sto incontrando politici a tutti i livelli. Ho anche inviato una lettera al Presidente della Regione, D’Alfonso, con la quale ho chiesto di incontrare la Commissione appena istituita per avere un confronto schietto e aperto e dimostrare che il Tribunale ha tutti i numeri per rimanere aperto».

Comunque sembra che la Commissione regionale appena deliberata dalla Giunta ancora non sia operativa e la delibera dovrà essere pubblicata sul Bollettino nei prossimi giorni. Dovrebbe essere formata dal Presidente del Consiglio regionale e da quattro esperti nominati dagli ordini degli avvocato dei quattro tribunali abruzzesi che appunto verranno soppressi nel 2020.
Il presidente Di Pangrazio ha ringraziato i presenti per l’invito che gli era stato fatto e ha voluto ricordare l’impegno profuso dalla Regione per salvare i Tribunali abruzzesi e che «si dovrà continuare a lavorare uniti per attivate tutte le iniziative possibili in modo da raggiungere i risultati sperati».

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti