Marsica e Piana del Cavaliere: ultima chiamata per i fondi europei

Marsica – «C’è tempo fino al 1 settembre 2016 per rivedere le zone 107.3.c per gli anni dal 2017 al 2020, confidiamo che le promesse della Regione Abruzzo diventino realtà. A luglio 2014 nell’elenco delle zone agevolate la Marsica e la Piana del Cavaliere non c’erano. Nei mesi successivi con atti, sollecitati da tutte le forze politiche di maggioranza, opposizione, rappresentanze imprenditoriali e sindacali del comprensorio, la Regione si era impegnata a rivedere le zone per i restanti anni». Questo è quanto premette Vincenzo Mini, Capogruppo consiliare di OricolaCamp, intervenendo dal Distretto Industriale Piana del Cavaliere: «In questi anni abbiamo perso il Credito d’Imposta, Contratti di Sviluppo, Programmi operativi regionali, nonché risorse nazionali legati a quell’obiettivo – ricorda Mini – e la possibilità indicata in una comunicazione della Commissione europea del 25 giugno indica chiaramente la strada per la revisione di medio termine delle zone 107.3.c. Adesso è necessario che tutti i rappresentanti del territorio chiedano la nostra inclusione, da parte nostra – conclude Mini – oltre ai consueti e speriamo non inascoltati allarmi attueremo azioni di sensibilizzazione».

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi