L’innovazione che fa risparmiare: 4 sorrisi per le tasche

Risparmiare con l’innovazione è possibile: le ultime novità in ambito tecnologico permettono di abbinare il sapore di futuro al risparmio. Dai libri alle sigarette elettroniche, è possibile coniugare una giusta attenzione al portafogli con la tecnologia. Vediamo 4 modi per stare al passo con i tempi e nello stesso tempo risparmiare.

Risparmiare e innovare: 4 cose consigliate

  • Ebook rispetto ai libri cartacei

Rispetto al libro tradizionale, in carta stampata e copertina, si possono comprare anche libri elettronici, da leggere su dispositivo apposito, o su qualsiasi tablet e computer. Basta un abbonamento mensile di pochi euro ai portali dedicati per poter approfittare gratuitamente di tutti i titoli disponibili nella sua vetrina elettronica. 

Gli e-book infatti sono decisamente meno cari del libro in stampa ed è possibile portarsi dietro un semplice Kindle per leggere quello che si vuole. E se lo si desidera si può anche approfittare delle offerte con titoli venduti a pochi euro o, addirittura messi in offerta gratuita. Grazie all’app di Kindle, ad esempio, si possono leggere tantissimi titoli anche dal cellulare. 

  • Sigarette elettroniche rispetto alle tradizionali

Manutenzione di facile accesso, gamma di aromi tra cui scegliere e costi contenuti: per i fumatori, i prezzi delle sigarette elettroniche, ad esempio quelle di Blu, sono decisamente più bassi rispetto all’acquisto dei pacchetti di sigarette tradizionali. Una volta esaurita la spesa iniziale, infatti ci si limita a trovare gli aromi più in linea con i propri gusti, o con la percentuale di nicotina desiderata. Innovativa e di facile utilizzo, la sigaretta elettronica consente dunque di tenere d’occhio non solo la propria salute ma anche il proprio bilancio personale.

  • App di streaming musica rispetto ai cd rom

Negli ultimi anni l’abbonamento a piattaforme di streaming è sempre più comune. Serie tv, brani di musica, scaricando una serie di applicativi, tutti molto popolari, si può ascoltare musica senza doverla necessariamente scaricare sul computer o sullo smartphone. 

Anche in questo caso è possibile pagare un piccolo importo mensile come canone e poter ascoltare tutta la musica che si vuole, sia a casa che in auto, sostituendo di fatto i CD. Alcune piattaforme, come Spotify ad esempio, hanno attivato delle offerte promozionali con le quali è possibile godere di un periodo di utilizzo gratuito. 

  • Spesa online contro spesa tradizionale

Oramai anche la spesa può essere fatta online, risparmiando tempo e soldi, e acquistando comunque prodotti scelti e di ottima qualità. Una realtà, quella dell’e-commerce alimentare, che ultimamente è cresciuta parecchio, anche perché le grandi catene di distribuzione si stanno specializzando affidandosi a portali dedicati. 

Ovviamente l’ostacolo maggiore rimane la consegna a domicilio, ma ci sono marchi, come Esselunga, che si sono attrezzati in maniera eccellente. Infatti al costo di un piccolo canone mensile consegnano a casa tutta la merce che si vuole gratuitamente. E anche sul canone è possibile ottenere degli sconti, perché chi si abbona per lunghi periodi, per tre o per sei mesi ad esempio, il prezzo complessivo è più basso.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi