Libriamoci 2019, progetto che la Biblioteca di Villa San Sebastiano ha svolto con il MiBACT nelle scuole di Tagliacozzo

Appena conclusa #libriamoci, iniziativa promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, rivolta a tutte le scuole italiane con l’obiettivo di diffondere il piacere della lettura tra i bambini e ragazzi.

La Biblioteca di Villa San Sebastiano ha partecipato per il terzo anno consecutivo presso la scuola elementare “D.Bevilacqua” di Tagliacozzo. 

A seguito degli argomenti come il global worming ed il cliente chenge, sulla scia della piccola Greta Thumberg, Il tema scelto dalle maestre e dallo staff della biblioteca è stato “Noi salveremo il pianeta” e il libro “L’ecologia spiegata ai bambini” di Marco Rizzo. 

“I bambini hanno svolto delle attività laboratoriali e giochi, ci spiegano le maestre, con l’intento di sensibilizzarli sul rispetto dell’ambiente e la natura. È stata una bellissima esperienza“, scrive in una nota la dott.sa Caterina Subrani responsabile della biblioteca; “gli alunni, soprattutto a quest’età sanno dare delle grandi soddisfazioni; si sono mostrati curiosi ed entusiasti. La Biblioteca è orgogliosa di partecipare ad iniziative simili poiché uno dei nostri obiettivi è sempre stato quello di coinvolgere e appassionare i bambini e i ragazzi alla lettura, grazie alla quale, secondo noi, è possibile avvicinarli a temi importanti come quello dell’ambiente“. 

Un grazie particolare, conclude la dott.ssa Subrani, va alle maestre per la loro disponibilità e siamo convinti di aver lasciato un piccolo segno nei cuori dei bambini necessario in questo particolare periodo storico”.

 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi