Lavorare all’estero e accogliere nelle imprese locali giovani provenienti da tutta Europa

Avezzano – Abbiamo incontrato Cesare Campana ed Elena Venditti entrambi a capo dell’associazione EME (European Mobility and Education), per capire qualcosa in più sul loro progetto riservato ai giovani iscritti all’università.

Un progetto partito a Novembre 2018, con obiettivi molto importanti ovvero di far arrivare giovani provenienti da tutta Europa e permettere il loro inserimento nel mondo del lavoro all’interno di aziende locali con durata massima di nove mesi, per l’imprenditore tutto ciò non comporterà costi di assunzione o di assicurazione perché il tutto sarà finanziato interamente da fondi europei riservati agli studenti. All’incirca una decina i ragazzi provenienti da Spagna e Turchia arrivati nel Comune di Avezzano che hanno trovato già un’occupazione.

Le aziende pioniere del progetto EME sono la PAO.MAG, Studio Paris Engineering, Iacoboni meccanica e Hotel Olimpia.
Alcuni ragazzi inseriti sono stati inseriti anche nel settore abbigliamento presso Marynda, Abbiglieria e Katherine B.
Il prossimo obiettivo dell’associazione è quello di portare ragazzi italiani all’estero, visti i fondi europei concessi ai ragazzi iscritti regolarmente all’università, per intraprendere un’esperienza lavorativa e sopratutto migliorare la lingua inglese, fondamentale al giorno d’oggi per l’inserimento nel mondo del lavoro.

Un grande in bocca al lupo a Cesare Campana ed Elena Venditti per questo grande progetto.

Di seguito i contatti:

Sito web: emeducation.eu

Facebook: EME – European Mobility and Education

E-mail: [email protected]

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi