“L’acqua è vita”, il ritratto di Gian Mauro Frabotta nei villaggi in Malawi dove il suo sogno solidale è divenuto realtà (foto e video)

"L'acqua è vita", il ritratto di Gian Mauro Frabotta nei villaggi in Malawi dove il suo sogno solidale è divenuto realtà

Avezzano – La tragica scomparsa di Gian Mauro Frabotta, Valeria Mella, Gianmarco Degni e Tonino Durante avvenuta il 24 Gennaio 2021 sul Monte Velino, ha lasciato un vuoto incolmabile nel cuore dei loro familiari e di tutta la comunità marsicana. Tuttavia, la memoria di Gian Mauro, giovane altruista, continua a vivere, in modo inaspettato e commovente, in un angolo remoto dell’Africa: il Malawi.

Come racconta padre Mario Pacifici, missionario Monfortano di Entratico, provincia di Bergamo, da quasi 50 anni in questo paese, un ritratto di Gian Mauro ora accoglie i visitatori della “Casa dei Volontari” a Balaka. Un gesto semplice ma carico di significato, che testimonia l’affetto e la stima che gli abitanti di questo piccolo pezzo di mondo nutrono nei confronti del giovane italiano.

Gian Mauro continua a vivere attraverso le opere di bene che porta avanti in Malawi, dove il suo nome è legato a progetti di sostegno e aiuto. Le targhe con il suo nome adornano i pozzi ripristinati, simbolo tangibile del suo impegno verso chi ha bisogno.

Durante un visita a Balaka, compiuta da alcuni amici della famiglia Frabotta, diverse foto di Gian Mauro sono state lasciate nei diversi villaggi della zona. Pozzi d’acqua e donazioni di letti per i bambini di strada: sono tanti i progetti che portano il nome di Gian Mauro e che stanno migliorando la vita delle comunità locali.

Per gli abitanti del Malawi, popoli animisti che credono in un’anima presente in ogni elemento naturale, l’acqua è un bene sacro. Donando pozzi d’acqua, i familiari di Gian Mauro hanno permesso agli abitanti dei villaggi di avere accesso a questa risorsa vitale e, allo stesso tempo, hanno creato un legame profondo tra il giovane italiano e la terra africana.

Ci prenderemo cura del vostro ragazzo, hanno assicurato gli abitanti dei villaggi a Maddalena e Mauro Frabotta. E così, l’immagine sorridente di Gian Mauro è diventata un ponte tra due mondi apparentemente lontani.

La memoria del giovane “Angelo del Velino”, alimentata da atti concreti di altruismo e solidarietà, è un faro di speranza per le comunità che beneficiano delle sue opere. Con ogni pozzo riaperto e con ogni sorriso degli abitanti dei villaggi, Gian Mauro ci ricorda che la vera grandezza risiede nel lasciare un segno positivo nel mondo, un segno che, come lui, continua a vivere.

MADZI NDI MOYO = L’ACQUA E’ VITA

LEGGI ANCHE:

Oggi Gian Mauro Frabotta avrebbe compiuto 35 anni, il suo sogno continua a vivere: realizzati 7 letti a castello nella casa famiglia in Malawi

 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi