La venerazione dei Celanesi per i SS. Martiri

I Celanesi, gente con profondi sentimenti religiosi, conservano intatto nel tempo il culto antico per i loro SS.Martiri. Lo scorrere del tempo non ha scalfito l’attaccamento e la venerazione per i Santi Protettori, da sempre invocati dai fedeli al fine di proteggere la popolazione da calamità naturali e dalle miserie umane.

Alla loro intercessione, infatti, fu attribuita l’interruzione delle scosse sismiche di un terremoto che colpí la Marsica nel lontano gennaio del 1778.
Oltre alla processione del 24 gennaio, altre due sfilano durante l’anno con le reliquie dei Santi Simplicio, Costanzo e Vittoriano: una in primavera, il primo martedì dopo la Pentecoste, (cinquantesimo giorno dopo la Pasqua), l’altra il 26 agosto quando tutte le confraternite accompagnano solennemente per le strade della città le reliquie dei Santi.

Foto di Angelo Ianni

Fonti
– Angelo Ianni, Ai piedi del Monte Tino, SiVA Montesilvano (PE) 2010

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi