La patata più sostenibile? Viene da Avezzano. E McDonald’s la porta in tutta Italia

Avezzano – La patata più sostenibile? Viene da Avezzano. Lo dice una ricerca promossa dall’Università dell’Aquila i cui risultati verranno presentati mercoledì 4 maggio, alle ore 11.30, presso il ristorante McDonald’s di Pescara, Viale Marconi 375. Il progetto, che ha ottenuto i finanziamenti dall’UE tramite la Regione Abruzzo, mira a promuovere lo sviluppo di una nuova tecnica di coltivazione della patata per generare un prodotto maggiormente sostenibile sia per l’ambiente sia per l’uomo e permettere una considerevole riduzione dei costi.

Intervengono:
Claudio Scipioni, imprenditore agricolo, Presidente ANGA L’Aquila e titolare dell’azienda Agricola Claudio Scipioni. Selezionato tra i 20 giovani agricoltori italiani fornitori per McDonald’s Italia grazie al progetto Fattore Futuro
Maddalena Del Gallo, Professore ordinario di Microbiologia agraria presso l’Università de L’Aquila.
Luigi Bignardi, professore emerito dell’Università dell’Aquila e Amministratore delegato del Consorzio di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica, la Qualità e la Sicurezza degli Alimenti.

Lo studio è stato promosso da:
Università degli Studi de L’Aquila
Consorzio di Ricerche Applicate alla Biotecnologia
Consorzio di Ricerca IT.QSA
Claudio Scipioni, giovane imprenditore agricolo di Avezzano,
dal 2015 fornitore di patate per McDonald’s Italia grazie al progetto Fattore Futuro. (C.S)

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti