Mandragora scambiata per spinaci, spuntano due nuovi presunti casi a Bergamo: lotto proverrebbe dalla Marsica

Intossicazioni da mandragora

Marsica – Due nuovi presunti casi di intossicazione da mandragora sarebbero stati registrati nelle ultime ore a Bergamo, dove sarebbe arrivato un lotto proveniente da un paese della Marsica. La pianta velenosa, spesso confusa per il suo aspetto con bieta o spinaci, se ingerita, provoca allucinazioni, problemi intestinali e malori intensi.

Ieri 10 persone erano finite in ospedale, a Napoli, per intossicazione, dopo aver consumato una frittata con spinaci. Dopo un’intera giornata in cui i Nas e il Centro agro alimentare di Napoli hanno lavorato per ricostruire la filiera allo scopo di risalire alla provenienza del lotto di verdura “incriminato”, è stato individuato il vettore che ha regolarmente acquistato, da un produttore marsicano dei bancali di spinaci a quanto pare contaminati dalla mandragora.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi