Integrazione, sfruttamento sessuale, l’importanza della scuola, all’incontro con la Maraini

Gioia dei Marsi – Si è parlato di integrazione e multiculturalismo, di sfruttamento sessuale delle bambine e delle donne, di importanza dell’educazione e della scuola, all’incontro che la scrittrice Dacia Maraini ha avuto con gli oltre cento studenti, docenti e genitori dell’Istituto Comprensivo di Gioia dei Marsi.

I ragazzi, dopo aver letto il suo ultimo romanzo “La bambina e il sognatore” nell’ambito di un progetto lettura preparato dai docenti, hanno scritto le proprie osservazioni e le hanno condivise con la Maraini. L’importanza dell’integrazione è stata al centro di molti interventi, in una scuola che conta il 30% di studenti stranieri (oltre 120), come ha ricordato il Dirigente scolastico, Andrea Bollini.

Dacia Maraini si è confrontata con i ragazzi in modo diretto e ha condiviso con loro alcuni passaggi come il senso di responsabilità collettiva che può fermare o limitare il fenomeno della violenza, la capacità di aprirsi alle altre culture senza preconcetti e pregiudizi per uscirne arricchiti, la capacità dei docenti di insegnare ai propri allievi a ragionare con la propria testa con audacia e coraggio in uno scambio vicendevole.

All’incontro ha partecipato il Sindaco di Gioia dei Marsi, Gianclemente Berardini, che ha ringraziato la Maraini per la sua opera a favore della comunità.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti