Inaugurazione della nuova sede della Scuola dell’Infanzia

Tagliacozzo – Tutto è pronto per la inaugurazione della nuova sede della Scuola dell’Infanzia, per lunedì 18 gennaio 2016, alle ore 9.00; il Sindaco di Tagliacozzo ringrazia il Presidente del Tribunale di Avezzano per l’impegno dimostrato nel restituire i locali dell’ex Giudice di Pace nella disponibilità del Comune, l’Assessore Angelo Poggiogalle e tutta l’Amministrazione, i tecnici e gli operatori del Comune di Tagliacozzo, le ditte e tutti coloro che hanno contribuito a vincere questa nuova sfida.

La necessità della nuova sede è dovuta all’aumento demografico dei ragazzi in quanto la vecchia e storica sede “M. Montessori” non era più idonea a soddisfare tutte le richieste, tante’è vero che diversi bambini, ogni anno, rimanevano fuori dalla graduatoria. L’attuale sede è in grado di soddisfare tutte le richieste ed è in regola con tutti gli standard previsti dalla relativa normativa, è dislocata su un piano garantendo una maggiore sicurezza per l’incolumità dei bambini. Nella stessa struttura, inoltre, ci sono ulteriori locali che, una volta messi a norma, possono essere trasformati in palestra o utilizzati per altre iniziative di interesse per i ragazzi.

I lavori di ristrutturazione e di adeguamento, per l’importo complessivo di circa € 190.000,00, sono stati eseguiti con fondi propri dell’Amministrazione Comunale, nonostante il Comune di Tagliacozzo rientri tra i Comuni penalizzati dal Governo Renzi, avendo subito tagli ai trasferimenti per circa € 400.000,00, e un prelevamento di circa € 1.000.000,00, con il fondo di solidarietà trattenuto direttamente dal Governo sui versamenti IMU effettuati dai cittadini di Tagliacozzo

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti