Collarmele – In seguito alla notizia dell’autorizzazione concessa dalla Regione Abruzzo alla Biometano Energy per la costruzione dell’impianto, il Comitato Salute, Ambiente e Territorio – Marsica Est, si è immediatamente attivato chiedendo alla Regione Abruzzo la documentazione dettagliata dove viene data l’autorizzazione alla costruzione dell’impianto nel comune di Collarmele. Inoltre, il Comitato ha richiesto ufficialmente un incontro con i sindaci di Collarmele, Pescina e San Benedetto dei Marsi per convocare un tavolo tecnico Pescina e decidere sul da farsi. Nell’attesa di sapere a che punto si trovano oggi gli esposti presentati in Procura e l’arrivo delle comunicazioni ufficiali, il comitato man iene una “guardia alta” per la tutela dei territori coinvolti e dei cittadini marsicani che vi risiedono.
Così il comitato nella nota stampa:
“Il comitato si riserva di adire le vie legali dopo aver letto le motivazioni a supporto del parere positivo alla realizzazione dell’impianto. È tuttavia singolare, e preoccupante, che la notizia sia stata diffusa dai giornali da parte della biometano Energy quando i sindaci dei comuni interessati ancora non hanno ricevuto la comunicazione da parte della regione.
Questo filo diretto Regione-Biometano Energy ci appare molto poco trasparente ed evidenzia una scarsa attenzione verso i cittadini, che i sindaci rappresentano, in favore di chi specula sui nostri territori.
Tali tecnologie sono perdenti dal punto di vista energetico prova ne è la recente proroga degli incentivi per altri 20 anni agli impianti a biogas realizzati 15 anni fa e per i quali erano scaduti i precedenti.
Uno dei punti di forza delle osservazioni erano incentrate proprio sul bilancio energetico fallimentare oltre che alla mancata dimostrazione che il digestato prodotto aveva i requisiti per essere versato nei terreni agricoli.”
I primi commenti dei sindaci:
Il sindaco di Pescina Stefano Iulianella ha dichiarato “Una notizia che ci lascia basiti e che ancor di più ci impone il ricorso ad un’azione comune degli Enti interessati coadiuvati e sostenuti dal Comitato civico.
Aspettiamo di ricevere comunicazione ufficiale da parte della Regione Abruzzo per valutare senza indugio il da farsi“.
Il sindaco di Collarmele Tonino Mostracci “Restiamo in attesa di una comunicazione ufficiale da parte della Regione Abruzzo, particolare il fatto, sottolinea il sindaco, che dobbiamo apprenderle queste notizie da organi di stampa e non dalle istituzioni, ribadiamo che le collettività sono molto critiche su questi tipo d’intervento e adotteremo tutte le misure necessarie affinché venga assicurata la tranquillità e la serenità delle nostre collettività ed in ogni sede”.
LEGGI ANCHE
[jnews_block_12 number_post=”1″ include_post=”387559″]