Il sassofonista marsicano Gianluca Lusi parte per una tournée molto prestigiosa in Giappone

Avezzano – Inizia il 12 dicembre in terra nipponica, la tournèe del pluri-sassofonista marsicano Gianluca Lusi . Una settimana intensa che lo vedrà impegnato tra concerti e relazioni internazionali.

Sabato 14 dicembre, si esibirà a Nara nel Tempio Yakushi-Ji (patrimonio mondiale dell’UNESCO). Lunedì 16 dicembre, sarà la volta di Osaka al Petit Labor Center.

Ospite dell’Ambasciata giapponese, dell’Istituto italiano di Cultura di Osaka e dell’Associazione Italo-Giapponese di Nara per presentare, insieme al pianista Vittorio Mezza, originali estratti dai suoi precedenti lavori discografici ed in anteprima mondiale, alcuni brani del prossimo cd dal titolo “Libertà va cercando” in uscita nei primi mesi del 2020.

Gianluca Lusi Musicista di spiccata sensibilità artistica e tecnica sopraffina, considerato tra i migliori sassofonisti italiani per la padronanza dello strumento, la creatività nel fraseggio, le sonorità incisive e raffinate nella sua carriera ha avuto modo di suonare in Italia ed all’estero (Francia, USA, Giappone), collaborando con artisti internazionali e ricercati quali Danilo Rea, Joel Holmes, Reuben Rogers, Gregory Hutchinson, Ameen Saleem, Denise King, Olivier Hutman e tanti altri.

Di recente costituzione il progetto musicale e teatrale Juliet & Romeo in Jazz, con Vittorio Mezza e l’attore Vittorio Viviani (Gigi Proietti, Anna Proclemer, Giorgio Albertazzi, Ottavia Piccolo, Massimo Troisi e Mario Monicelli), presentato al Teatro Flaiano di Roma, al Festival Internazionale di Anagni, al WeGil Palace e andato in onda su Radio Rai 3.

Diplomato in sassofono al Conservatorio Casella di L’Aquila ed al Conservatorio Santa Cecilia di Roma al biennio in discipline musicali “jazz” con il massimo dei voti e lode, approfondendo competenze avanzate nel campo della composizione e dell’arrangiamento jazz. Attualmente docente MIUR, è stato docente di sassofono nei corsi liberi jazz ed oltre presso la Casa del Jazz di Roma, in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e docente di sassofono jazz presso l’Accademia Musicale Praeneste di Roma.

Ha all’attivo diversi cd come leader e come side man. È stato recensito sui maggiori quotidiani e riviste specializzate: Il Messaggero, Il Secolo XIX, Jazzitalia, Jazz Convention, Jazzit, All About Jazz, Roma in Jazz, La Gazette Bleue D’Action Jazz.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi