Firmata la convenzione per il progetto di analisi e prevenzione dei Cunicoli di Claudio e il miglioramento della gestione delle acque irrigue del Fucino

Avezzano – Il Presidente Giuseppe Di Pangrazio ha partecipato ad Avezzano all’incontro tra Consorzio di Bonifica Ovest Liri/Garigliano, l’Istituto di Metodologie Chimiche del Cnr e l’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Cnr, per la firma della convenzione finalizzata allo studio dell’emissario del Fucino oggetto di nuove indagini che contribuiranno allo studio delle strutture ipogee dell’opera idraulica e al miglioramento della gestione delle acque irrigue.

La convenzione prevede diverse attività tra le quali: la ricognizione, i rilievi topografici e fotografici; la misurazione della concentrazione del gas radon in aria e in acqua negli ambienti sotterranei delle acque del Fucino; l’analisi della qualità delle acque sotterranee; il miglioramento dei terreni agricoli; l’implementazione di un sistema informativo geografico (GIS).

Con la firma della convenzione si inizia un percorso per la realizzazione di un intervento molto importante per la Marsica e il Fucino – ha detto Di Pangrazio Un progetto che  servirà non solo all’analisi, ma anche alla prevenzione dell’opera di ingegneria idraulica dei Cunicoli di Claudio. Quindi non solo prevenzione, ma anche messa in sicurezza di una struttura che ancora oggi serve allo smaltimento delle acque di tutto l’alveo del Fucino e che viene classificata tra i monumenti idraulici nazionali. I lavori di analisi e di prevenzione sui Cunicoli di Claudio sono ancora più necessari in questo periodo di cambiamenti climatici, dove le forti piogge e le conseguenti alluvioni, rischiano di danneggiare l’intero territorio fucense. Finalmente, possiamo parlare di una svolta sulla prevenzione e sull’attenzione del territorio.

Anche la Regione Abruzzo dovrà fare la sua parte sostenendo questo importante progetto che è al servizio del Fucino ma che diventa strategico per l’intera economia regionale.”

La convenzione è stata sottoscritta dal Presidente del Consorzio di Bonifica Ovest Liri/Garigliano, Gino Di Berardino, dal direttore dell’Istituto di Metodologie Chimiche del Cnr, Giovanna Mancini e dal direttore dell’Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del Cnr, Paolo Messina.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi