Elezioni, il Laboratorio Abruzzo Giovani appoggerà De Angelis. Mostrati al candidato sindaco i lavori

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Avezzano. Alle prossime elezioni amministrative, il gruppo “Laboratorio Abruzzo Giovani” e il sottogruppo “Marsica Come on” appoggeranno il candidato sindaco Gabriele De Angelis.

L’appoggio alla candidatura è stato “benedetto” con un incontro di ieri sera, ricco di spunti, riflessioni e voglia di fare.

“Il LAG è un’associazione volta al costante flusso di idee e condivisione tra i giovani e lavora assiduamente per cercare di offrire uno specchio di riflessione entro il quale trovare nuovi stimoli per questa terra”, raccontano i giovani promotori del progetto, “da questo lavoro di osservazione del territorio e delle sue potenzialità il gruppo di lavoro ”Marsica Come On”, interno a LAG, è riuscita a porre all’attenzione pubblica due dossier: uno sulla 107 3/c, e l’altro sulla nutraceutica e il settore agroalimentare.

Lavori che il LAG ha svolto con impegno civile, per svolgere soltanto una funzione territoriale di servizio che riponesse le attenzioni su quello che la Marsica non ha effettuato (La Marsica infatti è esclusa dai fondi 107 C/3, con conseguente esclusione dagli aiuti di stato) e quello su cui potrebbe investire: la nutraceutica.

Nutraceutica,un neologismo che unisce nutrizione e farmaceutica e sta ad indicare tutti quei principi nutrienti contenuti negli alimenti che hanno effetti benefici sulla salute se estratti, sintetizzati e utilizzati. L’agroalimentare è invece quel settore che tramite processi tecnologici ed economici riesce a creare un valore aggiunto ad un prodotto agricolo consentendone più utilizzi e esaltandone le potenzialità. Basterebbe perciò tornare ad investire sulla ricchezza della Marsica: la terra”.

“Questi gli argomenti di incontro con il pensiero di De Angelis, attento ad ascoltare ogni idea per un incontro generazionale che ha avuto un grande denominatore: la necessità di cambiare la realtà che Avezzano e la Marsica vive”, vanno avanti, “da una parte un gruppo di giovani consapevoli del proprio ruolo di cittadini e dalla responsabilità che ne deriva. Dall’altra un cittadino che ha visto già da troppo tempo Avezzano ferma a correre sempre sullo stesso circuito, di fatto isolata dalla realtà del centro Italia.

Altro grande punto di incontro è stata la cultura, intesa come sistema di valori che tiene coesa una città. Perché, come si è convenuto tutti insieme ieri, la cultura è l’unico bene dell’umanità che, diviso fra tutti, anziché diminuire diventa più grande.

Servono poche parole, ma impegno e lavoro per Avezzano, affinché torni ad essere bella e culturalmente appetibile. Che offra spunti di riflessione, valorizzando al meglio la storia del popolo marso, la famiglia Orsini-Colonna e tutti i simboli culturali entro cui la città può guardare per ritrovare non solo tracce di un passato glorioso, ma spinte a migliorare il presente per offrire ai bambini di oggi una città che abbia un futuro, offrendo nuove occupazioni e motivi per cui rimanere. Per essere i cittadini di domani, bisogna esserlo oggi.

Per tutte queste spinte e per le prospettive di crescita che si delineano attorno al programma di Gabriele De Angelis, il Laboratorio Abruzzo Giovani appoggia la sua candidatura per le prossime amministrative del Comune di Avezzano”.

 

 

INVITO ALLA LETTURA

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.