Cerca
Close this search box.

Da Ortucchio alla Maremma per visitare i luoghi dell’emigrazione abruzzese

Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Ortucchio. Una delegazione di Ortucchio ha visitato, sabato scorso, 4 marzo, i luoghi dove, molti anni fa, diversi abruzzesi emigrarono in cerca di lavoro. Insomma, da Ortucchio alla Maremma, 64 anni dopo.

Dal 1953 al 1958, una sessantina di famiglie marsicane raggiunsero la Toscana (più esattamente Capalbio, in provincia di Grosseto), con la speranza di un futuro più roseo, dopo le disavventure della guerra e gli strascichi che gli italiani ne avevano riportato.

Tra queste famiglie c’era anche quella di Loreto Gigli, originario di Ortucchio, appunto, il quale ha “inventato” e voluto fortemente il gemellaggio tra Capalbio e il proprio paese d’origine. Suo è il libro “I Pionieri della Maremma”, valida testimonianza di un passato da emigrante, che ha presentato qualche anno fa anche al castello “Orsini – Colonna” di Avezzano; prima, precisamente nel 2004, Gigli ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Ortucchio, come a “siglare” il forte amore che lo lega alla Marsica, terra mai dimenticata.

A Capalbio, sabato, c’erano anche i sindaci di Ortucchio, Raffaele Favoriti, e di Capalbio, Luigi Bellumori.

INVITO ALLA LETTURA

NECROLOGI MARSICA

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Casa Funeraria Rossi

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.