Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
lunedì, 18, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Elezioni a Cappadocia, la presentazione del candidato sindaco Claudio Massotti

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
29 Marzo 2017
in Cappadocia, Politica, Ultim'ora
|

|

CondividiCondividiCondividi

Cappadocia. In attesa del voto delle amministrative del 2017, i candidati sindaci marsicani si presentano. E ognuno lo fa a modo suo.

Claudio Massotti, candidato sindaco al Comune di Cappadocia annuncia così la sua candidatura.

Elezioni a Cappadocia, la presentazione del candidato sindaco Claudio Massotti

Quella che vedete è una foto di tanti anni fa, fra questi bambini ci sono anche io e sono voluto partire proprio da qui per illustrare le mie radici da cui derivano le motivazioni che mi spingono ad affrontare la candidatura a sindaco per il comune di Cappadocia.

In generale mi considero una persona fortunata nella vita, la famiglia e il lavoro sono state prodighe di soddisfazioni, posso dire senza falsa modestia di aver raggiunto traguardi professionali importanti e di essere circondato dagli affetti dei miei parenti e amici.

Ho fatto per tanti anni il dirigente d’azienda in un settore, quello della ICT (Information Comunication Tecnology) collaborando con le più prestigiose multinazionali del settore (Digital Siemens, Oracle, Google ecc.) . Gestendo direttamente numerosi gruppi di collaboratori e Budget da diverse decine di milioni di Euro.

Oggi ho ridotto un po’ tutti questi impegni ed ho accettato la proposta di alcuni cittadini di Cappadocia a candidarmi al ruolo di sindaco. La logica che sottostà a questo gesto, però, non è legata a alcun interesse personale, anche di sola vanità o egocentrismo, ma un puro senso del dovere e all’amore per quel territorio di cui vi parlavo all’inizio.

Per parlare dei miei propositi (programma elettorale) nell’affrontare quest’impegno potrei fare un lungo elenco, Ambiente, Turismo, Nettezza Urbana, Decoro ecc ecc come fanno tutti, oppure potrei cavalcare l’opportunità del momento come l’episodio appena accaduto, relativo alla riapertura della Farmacia Comunale; dove nel tentativo di assicurarsi la paternità di un atto dovuto, la riapertura della farmacia!

Si è scatenato un putiferio mediatico, dichiarazioni, comunicati stampa insomma non ci siamo fatti mancare niente è stato solo trascurato che, un ex consigliere Luigi D’innocenzo, oggi fortunatamente nella mia lista, già il 26 di ottobre faceva, mentre tutti eravamo in tutt’altre faccende affaccendati, l’unica cosa che ha senso in queste circostanze, ovvero inviava un sollecito, regolarmente protocollato al commissario prefettizio attualmente in carica a Cappadocia,per invitarlo ad avviare le pratiche per la gara di riassegnazione della farmacia ad un nuovo professionista.

Insomma come direbbe qualcuno “tanto rumore per nulla” pura propaganda elettorale! Per tornare al primo punto invece, del mio programma elettorale, vorrei parlare a coloro che vorranno riservarmi la loro preferenza, d’amore. Avete capito bene d’amore! Mettersi al servizio di un territorio, della gente che lo popola, delle valli che lo compongono, dei fiumi che lo rendono fertile, senza amore non è possibile!

E’ sempre d’amore che si parla quando per ritrovare le motivazioni a prenderci sulle spalle il nostro comune vogliamo creare occasioni di lavoro, di benessere diffuso e pacificazione sociale. Voglio prendere le distanze da ogni forma di “solidarietà pelosa” basata sulla capacità di trovare scorciatoie per ottenere questo o quel finanziamento questo o quel favore per riconoscenza o per piacere.

Siamo un Territorio: Cappadocia, Verrecchie, Petrella e Camporotondo di gente fiera che nel rispetto dei propri doveri, ama chiedere ed ottenere dalle autorità preposte per diritto e non per piacere.

Erediteremo un comune con tante potenziali opportunità ma anche con tanti problemi indotti da anni di divisioni e lotte fra le fazioni, famiglie e gruppi di potere. Mi vengono in mente i Promessi Sposi al cap. III dove i capponi che Renzo portava ad Azzeccagrbugli (….intanto s’ingegnavano a beccarsi l’una con l’altra, come accade troppo sovente tra compagni di sventura).

Invece la complessità delle problematiche anche di un piccolo comune come il nostro impongono determinazione e coesione fra tutti i soggetti coinvolti.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

coronavirus
Luco dei Marsi

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

di Redazione Contenuti
Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti
Collelongo

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

di Roberta D Agostino
Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli
Ovindoli

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

di Laura Gemini
Piano Sviluppo Rurale 2020, plauso di Genovesi al gruppo Lega Regionale per i 21 milioni di euro erogati alla Provincia di L’Aquila
Ultim'ora

Piano Sviluppo Rurale 2020, plauso di Genovesi al gruppo Lega Regionale per i 21 milioni di euro erogati alla Provincia di L’Aquila

di Laura Gemini
Fabrizio Belisari, direttore della CNA di Avezzano
Avezzano

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
||

Colpo alla Bper di Civitella, i ladri portano via il bancomat con 20mila euro

||

Pronto soccorso, carenza di personale e elevati accessi. "Blitz" del sindaco Di Pangrazio

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

Cinque nuovi casi di positività al Covid-19 a Luco dei Marsi

Collelongo, test rapidi per Covid-19 riservati ai residenti

Caccia la cinghiale, spari nelle vicinanze del centro abitato di Ovindoli

Belisari al Sindaco Di Pangrazio: “Procedere subito con l’istituzione di un osservatorio permanente per le attività produttive”

D’Eramo d’accordo con Di Pangrazio per collaborare intelligentemente nel massimo rispetto delle specificità dei territori

Prenotazione vaccino anti Covid-19, il Comune di Celano attiva un numero COC a supporto dei cittadini

Trasporto ferroviario, purtroppo ancora guasti e cancellazioni sulla linea Avezzano-Roma

Servizio civile, il comune di Collarmele mette a disposizione 2 posti per il progetto “Memorie di Adriano”





  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In