Bisegna – Il piccolo comune marsicano di Bisegna, con appena 216 abitanti, si prepara a tornare alle urne l’8 e 9 Giugno per il ballottaggio.
Tale necessità nasce da un’insolita situazione di perfetta parità nelle recenti elezioni amministrative, dove i due principali candidati, Donato Buccini (lista “Cambiamenti per il Comune di Bisegna”) e Maurizio Antonio Mario Conte (lista “La Rondine”), hanno ottenuto entrambi 83 voti, pari al 49,70% delle preferenze.
Il risultato di parità è emerso in un contesto già singolare per Bisegna: la presentazione di ben 25 liste elettorali e 250 aspiranti consiglieri, un numero spropositato per un comune così piccolo.
Tra le 25 liste, solo quattro erano legate a partiti o movimenti locali, e di queste, solo due erano riconducibili a residenti del luogo.
Le rimanenti 21 liste erano in gran parte composte da agenti di polizia penitenziaria provenienti da diverse regioni, molte delle quali non hanno ricevuto alcun voto.
Anche la stampa nazionale, di recente, aveva mostrato interesse per il comune di Bisegna, situato nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, proprio a causa di questa anomala proliferazione di liste.
Con il ballottaggio alle porte, l’attenzione su Bisegna rimane alta, in attesa di scoprire chi sarà il nuovo sindaco del piccolo centro montano.
LEGGI ANCHE:
Bisegna, elezioni comunali da record: 25 liste elettorali per 212 abitanti, cittadini perplessi