Ecco com’era il borgo di Aielli prima del terremoto del 1915

Ecco com'era il borgo di Aielli prima del terremoto del 1915

Aielli – Come la maggior parte dei paesi della Marsica, Aielli è stata colpita e in buona parte devastata dal terremoto che sconvolse i nostri territori nel gennaio del 1915. In una immagine, utilizzata come doppia cartolina, è possibile vedere come appariva il borgo di Aielli prima che la potente scossa ne sconvolgesse l’assetto urbanistico e travolgesse abitazioni e vite umane.

La storica fotografia dovrebbe risalire a qualche anno prima del 1915 e ci permette di osservare quale fosse l’aspetto che Aielli aveva agli inizi del Novecento. Oltre a vari palazzi, anche di discrete dimensioni, sulla parte più alta il paese era dominato, al tempo come oggi, dalla bellissima torre medievale. Dopo il terremoto il paese venne in parte ricostruito più in basso, in prossimità della stazione ferroviaria.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi