Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo a Goffredo Palmerini, in Campania e Umbria, per l’attività sulla stampa italiana all’estero

 Due importanti riconoscimenti per il Giornalismo sono stati tributati allo scrittore e giornalista aquilano Goffredo Palmerini. Il primo, il 13 settembre scorso in Campania, a Letino, splendido borgo immerso nel Parco Nazionale del Matese, nell’ambito del 1° Festival internazionale della Cultura tenutosi dal 12 al 14 settembre – sotto la direzione di Gino Iorio, Anna Cappella e Carlo Roberto Sciascia -, che ha richiamato dall’Italia e dall’estero nell’ameno centro del casertano insigni Personalità della cultura internazionale, del mondialismo, della solidarietà, del dialogo tra religioni, del giornalismo, dell’arte, del teatro, della musica e della letteratura, cui sono stati conferiti riconoscimenti per la loro attività professionale e umanitaria. Palmerini ha ricevuto il “Riconoscimento di alta onorificenza culturale per il Giornalismo” con la questa motivazione: “Per aver col suo talento ottenuto negli anni notevoli risultati nel campo della comunicazione, anche a livello internazionale”.

Il 21 settembre prossimo, a Spoleto, gli sarà conferito un altro significativo riconoscimento per il Giornalismo nel corso della seconda edizione del Premio “Il Poeta Ebbro”, fondato e organizzato dalla poetessa Anna Manna e quest’anno condotto da Mario Narducci, giornalista e poeta, che del premio presiede la Giuria. L’evento, inserito nell’ambito della Vendemmia Letteraria 2019, si terrà nella suggestiva piazza della Signoria della bella città umbra. Il premio a Goffredo Palmerini è motivato dai suoi libri sulla Grande Emigrazione italiana, dagli articoli e reportage pubblicati su numerose testate in Italia e all’estero, riguardanti eventi, viaggi e personaggi italiani nel mondo. Nella stessa manifestazione saranno conferiti il Premio per la Saggistica a Liliana Biondi, critica letteraria già docente dell’Università dell’Aquila, e il Premio per la Poesia alla poetessa Clara Di Stefano.

Per Palmerini si tratta di due prestigiosi riconoscimenti che si aggiungono a quelli ricevuti negli anni scorsi, quali il XXXI Premio internazionale Emigrazione – Sezione Giornalismo (2007), il Premio internazionale di Giornalismo “Gaetano Scardocchia” (2017), il Premio giornalistico nazionale “Maria Grazia Cutuli” (2017) e il Premio internazionale “Fontane di Roma” per il Giornalismo (2018), motivati tutti per la sua intensa attività sulla stampa italiana all’estero e per le numerose collaborazioni con testate giornalistiche in Italia e nel mondo. Suoi articoli, infatti, sono stati pubblicati e vengono ospitati su molti giornali in Argentina, Australia, Belgio, Brasile, Canada, Cile, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Messico, Perù, Repubblica Dominicana, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Sud Africa, Uruguay e Venezuela. 

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi