Avezzano – Nel contesto dell’importante avvenimento sportivo che ha vissuto la Marsica con il passaggio del Giro d’Italia anche Augusto Di Bastiano, presidente del Centro Giuridico del Cittadino, ha vinto la prima tappa del giro culturale DONNAin 2025. Si è chiuso con un riscontrato successo la sezione “GIOVANI & MUSICA” che ha visto nella prima settimana della rassegna protagoniste, ogni giorno, le scuole di musica di Avezzano.
Si volta pagina, anzi si monta in sella! Il percorso vede nuovi e diversi panorami. Dalla leggerezza della musica alla bellezza dell’arte DONNAin si presenta con un’altra veste, offrire al pubblico la possibilità di seguire, grazie alla presenza di professionisti, gli aspetti delle problematiche sociali per meglio comprenderle ed essere in grado di affrontarle.
Il programma degli incontri:
LUNEDI’ 19 Maggio
ore 17.30 – Insieme con la pittrice Anna Maria Salerni
ore 18.00 “Donne in psichiatria…parliamone” La Crisalide
Saluto istituzionale:
Domenico Di Berardino Vicesindaco e Assessore alle politiche sociali del Comune di Avezzano Intervengono:
“Donne in relazioni disfunzionali… quando le relazioni diventano dolore”
dott.ssa Nicole Continenza: Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica della SRP.2 “La Crisalide” di Avezzano (AQ)
“Madre e bambino, influenze psicopatologiche e dinamiche affettive”
dott.ssa Selenia Moscato: Psicologa della SRP.2 “La Crisalide” di Avezzano (AQ) Testimonianze dirette delle utenti della SRP.2 “La Crisalide”
Esposizione di prodotti artigianali realizzati a mano dagli utenti della SRP.2 “La Crisalide” Sintesi dell’incontro a cura della dott.ssa Rossella De Santis
Modera l’incontro la giornalista Eleonora Berardinetti
MARTEDI’ 20 Maggio
ore 17.30 – Insieme con la pittrice Valentina Valentini
ore 18.00 – “L’infinito Cammino delle Donne” “IL CODICE ROSSO”
saluto istituzionale:
Fabrizio Ridolfi – Presidente Consiglio comunale di Avezzano
Intervengono:
Avv. Virna Buonavolontà
Avv. Silvia Morelli
Avv. Carla Vicini
Antonio Corsi – Ispettore Polizia di Stato – Commissariato di Avezzano
Isidoro Daniele Mastropietro – Ispettore Polizia di Stato – Commissariato di Avezzano Lucia Parma – Sovrintendente Capo della Polizia di Stato – Commissariato di Avezzano
MERCOLEDI’ 21 Maggio
ore 17.30 – Insieme con la pittrice Agata Zamojska
ore 18.00 – “V Memorial Giuseppe Cristofano: Perché narrare le fiabe“
Saluto istituzionale:
Federica Collalto – Consigliere del Comune di Avezzano
“L’importanza della lettura e della creatività”
Intervengono:
Donella Giuliani – insegnante, scrittrice di libri per l’infanzia
Francesco Sportelli -cantautore, attore, direttore artistico
Modera l’incontro la giornalista Luisa Novorio
GIOVEDI’ 22 Maggio
ore 17.30 – Insieme con la pittrice Patricia Rossetti
“La donna in un mondo di guerra e discriminazioni sociali”
Saluto istituzionale
Concetta Balsorio – Presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Avezzano. “Costruire una politica non bellica ma di convivenza.”
Alessandra Morelli – Alto commissario ONU per i rifugiati
“Il respiro di Gaza”
Rosetta Placido – Pax Christi Internazionale
Modera Gino Milano – CSV Abruzzo
VENERDI’ 23 Maggio
ore 17.30 – Insieme con la pittrice Luciana Vicaretti
ore 18.00 – “Nasce tutto dalla Terra” – V giornata dell’Economia
Saluto istituzionale:
Alessandro Pierleoni – Assessore del Comune di Avezzano
Il ruolo dei lavoratori migranti nell’agricoltura Marsicana
Sviluppo dell’intermediazione legale di manodopera sul territorio
Il diritto all’abitare: limiti e opportunità per la Marsica
Le vulnerabilità del lavoratore agricolo migrante
Intervengono:
Francesca Di Credico – FAI CISL – Segretario generale di Abruzzo e Molise Luigi Antonetti – FLAI CGIL -Segretario Generale Territoriale dell’Aquila Leonardo Lippa – UILA -Segretario Regionale e Territoriale Abruzzo
Lidia Di Pietro – Vicedirettrice Caritas Diocesana Marsica
Sintesi dell’incontro a cura di Roberto Santangelo – Assessore regionale alle Politiche Sociali Modera la dott.ssa Marisa Gismondi – consigliere ODCEC Marsica
Evento accreditato ai fini di formazione continua con diritto di acquisizione di n.3 crediti Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Avezzano e la Marsica
SABATO 24 maggio
DEA ANGIZIA FLUSSI DI MEMORIA
ore11.00/12.00
e
ore 18.00/19.00
PERFORMANCE ITINERANTE degli studenti del Liceo Artistico “V. Bellisario” Percorso: via Corradini, dal Tribunale alla sede Pro Loco
Ore 12.00 – Inaugurazione Mostra “Rivoluzione d’IDEE”
Esposizione dei lavori nei locali della Pro Loco dal 24 maggio al 2 giugno
Ore 18.00 – “La cucina di una volta”
Saluto istituzionale:
Carmine Silvagni – Presidente della III Commissione del Comune di Avezzano intervengono:
dott.ssa Stefania Viscogliosi – biologa
dott.ssa Alessandra Pizzi – Nutrizionista
Modera l’incontro la giornalista Alice Pagliaroli
DOMENICA 25 maggio
Si conclude la VI edizione di DONNAin 2025, per la sezione “la Musica è Donna”, con il concerto del M° Soprano Bianca D’Amore
Accompagnata al piano dal M° Antonio Greco
Bianca D’Amore – Laureata in canto presso il Conservatorio di musica “A. Casella” di L’Aquila, vince concorsi e premi nazionali e internazionali. Tiene numerosi concerti, in Italia e all’estero, con l’Ensemble “Sine Nomine”. E’ inserita in diverse formazioni cameristiche e collabora, come solista, con varie formazioni corali. Esegue numerosi concerti patrocinati, tra gli altri, dalla Regione Lazio e Campania, dal Ministero per i Beni e le attività Culturali, dall’Ambasciata italiana in Ungheria, dall’Università della Tuscia, dal Go Abruzzo Festival, dall’Istituto italiano di Cultura di Bucarest, di Cracovia e di TorontoSu invito della Città di Zurigo, nel luglio 2022, ha ideato e realizzato un grande evento sullo scrittore abruzzese Ignazio Silone, riproposto nel mese di ottobre a Procida, capitale europea della Cultura e successivamente tenuto presso l’Istituto italiano di cultura di Cracovia. In occasione del 75° anniversario della liberazione di Auschwitz, soprano solista dell’Orchestra Europea per la pace con la quale ha tenuto concerti in Italia, in Francia e in Croazia. Recentemente si è esibita presso il Columbus Centre di Toronto.
Antonio Greco Diplomato in pianoforte col massimo dei voti presso il Conservatorio di musica “Alfredo Casella” dell’Aquila, inizia da subito la carriera concertistica, suonando come solista o in molti ensembles, toccando i più disparati stili e generi musicali. Nel 1998 è vincitore assoluto nella categoria “pianoforte solista” al concorso internazionale di esecuzione musicale di Caramanico terme. È compositore ed esecutore di musica.
Potrete seguire la diretta su: https://youtube.com/@centrogiuridicodelcittadin3823?si=zoiS89EN7RgjsWOG