“Da Umbrone al Secondo Silone”, il nuovo saggio dello storico dottor Franco Francesco Zazzara

Con prefazione di Nino Motta
"Da Umbrone al Secondo Silone"

Pescina – “Da Umbrone al Secondo Silone” è il nuovo libro scritto dal dott. Franco Francesco Zazzara con prefazione del giornalista Nino Motta che così introduce l’opera: “Il leitmotiv dell’ultima opera dello storico e saggista abruzzese, dottor Franco Francesco Zazzara, è la libertà, intesa come elemento caratterizzante e identitario del popolo marso, che si invera nell’azione di quattro personaggi simbolo della storia di questo popolo: il leggendario Umbrone, l’intrepido comandante della Lega italica, Quinto Poppedio Silone, San Berardo e Ignazio Silone“.

Tremila anni di storia, di vissuto e d’arte. Quattro fondamentali figure marsicane che, come scrive Motta, “sono accomunate da un sentire comune: lottare, a costo anche della propria vita, contro l’arroganza e i soprusi del potere e l’affermazione degli ideali di giustizia e libertà“.

Secondino Tranquilli“, spiega il dottor Zazzara, “in quel luogo si sente cullato in pace, come Umbrone e come il primo Silone, da un uomo che usò il suo potere a capo della Diocesi, per stare dalla parte dei più deboli, di chi non sa come difendersi dal potere usato per dominare gli altri uomini. Non a caso la ripida strada per raggiungere il campanile è intitolata ad Umbrone, ucciso da Enea nel secondo millennio avanti Cristo“.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi

Fausto Stati

Casa Funeraria Rossi

Angela D’Addario

Redazione contenuti