Corso di formazione “Coltiva lo zafferano”, valorizzazione dello zafferano DOP

zafferano-raccolto terremarsicane

L’Aquila – L’Agenzia per lo sviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia organizza un percorso formativo, destinato a coloro che intendono avviare la coltivazione, trasformazione e/o  confezionamento dello zafferano nei Comuni ricadenti nel territorio dello Zafferano dell’Aquila DOP.

L’evento è gratuito e finanziato dalla Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.

La finalità è quella di sostenere e valorizzare la produzione dello Zafferano dell’Aquila DOP, detto anche oro rosso,  attraverso un intenso intervento formativo e conoscitivo del prodotto rivolto in particolare alle prossime generazioni deputate a conservare e tramandare un capitale  identitario così forte ed emblematico del territorio quale appunto lo zafferano dell’Aquila DOP.

Il corso prevede un modulo didattico teorico e un modulo pratico.

Le lezioni teoriche si svolgeranno nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2024 a partire dalle ore 14:30, in modalità FAD/e-learning (formazione a distanza) attraverso apposita piattaforma gratuita, per totali 12 ore e saranno tenute dal Prof. Gianpiero Negrini.

Le lezioni pratiche sul campo (impianto dei bulbi e raccolta del prodotto), per ulteriori 10 ore, si terranno in agosto e ottobre 2024.

Il calendario delle attività ed i moduli d’iscrizione sono disponibili sul sito dell’Agenzia per lo Sviluppo al seguente link:https://agenziasviluppoaq.eu/corso/zafferano-2024/

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti