Concorso canoro “Mogol, Emozioni a Pietrasecca”, come partecipare

PietraseccaNell’ambito delle Feste Patronali il Comitato Feste Emozioni 2019 sta organizzando, oltre a moltissime iniziative ed eventi, un concorso musicale, il classico Festival canoro, dal titolo MOGOL, EMOZIONI A PIETRASECCA”.

Un evento che il Comitato si augura possa essere apprezzato, condiviso e portato avanti dagli organizzatori delle successive Feste Patronali. Potrebbe caratterizzare il nostro territorio, farlo conoscere e diventare un riferimento per la musica e per le emozioni che sa trasmettere.

Il concorso vuole essere una manifestazione musicale con due obiettivi principali.

In primis offrire serate di grande spettacolo ripercorrendo la straordinaria carriera del grande autore Mogol, fenomeno della Musica e della Cultura Italiana.

Il secondo obiettivo è quello di selezionare un nuovo talento per la musica italiana. 

In questa ottica si è deciso di premiare il vincitore con una borsa di studio, del valore di 3.000,00€, per la partecipazione ad un corso presso il Centro Europeo di Toscolano (Terni), “La Scuola di Mogol”.

La borsa di studio consentirà al vincitore di frequentare un corso della durata di 15 gg., suddivisi in 5 gg. al mese, scegliendo tra diverse possibilità: autore, compositore / arrangiatore, oppure interprete e sarà comprensiva della didattica, del tutoraggio e coordinamento, della residenzialità, dell’utilizzo della strumentazione/attrezzature tecniche, musicali e sportive.

Il concorso si svolgerà in due parti, come da regolamento allegato. 

Nel mese di agosto,  saranno organizzate delle serate di “qualificazione” (10, 11 e 12) che selezioneranno dei finalisti per la serata finale del 6 di settembre nella quale Mogol, in qualità di Presidente della giuria, premierà il vincitore della manifestazione.

Si è scelto di dedicare la manifestazione a Mogol in quanto autore di meravigliose canzoni per alcuni tra i più grandi cantanti della musica italiana (allegato con testi scritti da Mogol).

Cantanti legati a diverse generazioni; ed è questo, infatti, il motivo principale della scelta di realizzare una manifestazione musicale di questo tipo che possa coinvolgere, avvicinare, unire tutte le generazioni nel nome della musica. Nella speranza che, se può essere vero che l’emozione a volte non ha voce, tante giovani voci possano regalarci grandi emozioni.

Questa manifestazione che, nella convinzione degli organizzatori, coinvolgerà molti artisti della nostra Regione e delle Regioni limitrofe,, sarà l’occasione per far conoscere maggiormente il nostro  Paese e le sue meraviglie: il suo immenso patrimonio ambientale, la Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca, i nostri bellissimi e particolari sentieri, la falesia conosciuta da tutti gli appassionati di arrampicata, i nostri borghi ricchi di angoli e luoghi suggestivi.

Tutto ciò, insieme all’accoglienza ed ospitalità della nostra gente, ai nostri prodotti gastronomici, all’ampia capacità ricettiva e l’elevato livello della nostra ristorazione, può costituire l’opportunità per sviluppare il turismo in un territorio montano ed al contempo vicinissimo alla Capitale e facilmente raggiungibile.

La manifestazione si svolgerà con il Patrocinio del Comune di Carsoli, della Provincia dell’Aquila e l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo.

Tutti gli artisti interessati o che volessero avere maggiori informazioni possono rivolgersi al sig. Marco, cell. 351 5073901, oppure scrivere una email al seguente indirizzo di posta: [email protected] o nella pagina faceebook Mogol, Emozioni a Pietrasecca.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti