Collelongo: il Comune dà il via alla riqualificazione del centro storico

Collelongo  – Garantire un ambiente più accogliente, rivalorizzare le bellezze e le opere antiche e migliorare la percezione del territorio: sono queste le convincenti motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale di Collelongo a dare vita a un’opera di riqualificazione del centro storico.

Questa iniziativa si è tradotta in una serie di lavori effettuati sulla strada della chiesa del centro storico, da cui fuoriuscivano dei tubi che sono stati rimossi; si è inoltre provveduto a restaurare il celebre archetto del Parco Comunale Villabella, realizzato negli anni Sessanta ed eletto a luogo di ritrovo e di aggregazione per gli abitanti.

Fiore all’occhiello per la comunità di Collelongo è anche il Museo della Civiltà Contadina, articolato in un percorso che parte da Palazzo Botticelli, sede del Museo Civico Archeologico, e si snoda tra le stradine del centro storico; il percorso museale prevede una sequenza di teche, anch’esse restaurate e riportate allo splendore originario, contenenti oggetti della vita domestica e contadina e attrezzi sistemati all’aperto.

I lavori, eseguiti dai dipendenti del Comune, hanno come aspettativa quella di migliorare l’ambiente non solo dal punto di vista estetico e funzionale, ma anche dal punto di vista culturale.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi

Sergio Agostini

Casa Funeraria Rossi

Roberto Lanciotti

Casa Funeraria Rossi