Celano – A Celano, l’ufficio postale in Piazza Regina Margherita si presenta completamente rinnovato e potenziato grazie all’adesione al progetto nazionale “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. Un’iniziativa che mira ad avvicinare la Pubblica Amministrazione ai cittadini, semplificando l’accesso a numerosi servizi e potenziando l’inclusività degli spazi.
L’ufficio postale è ora più moderno e accessibile: sono stati installati due sportelli con altezze ribassate per facilitare l’uso da parte di tutti, inclusi anziani e persone con disabilità motorie, mentre un percorso tattile a rilievo sul pavimento agevola l’orientamento per le persone con disabilità visive.
Ma la vera novità riguarda l’ampliamento dei servizi disponibili. I cittadini possono ora richiedere direttamente allo sportello numerosi certificati INPS, tra cui il cedolino della pensione, la Certificazione Unica e il modello Obis-M. Inoltre, è possibile presentare istanze per atti di Volontaria Giurisdizione, come la nomina dell’amministratore di sostegno o la rendicontazione patrimoniale per soggetti assistiti. Grazie al collegamento con l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è possibile ottenere fino a 15 tipi diversi di certificati anagrafici.
Non manca la possibilità di richiedere il passaporto, sia per la prima emissione che per il rinnovo, direttamente presso l’ufficio postale, rendendo così più semplice e veloce anche questa pratica fondamentale.
Sul fronte della sicurezza, la struttura è dotata di un sistema di videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security Room di Roma, operativa 24 ore su 24. Inoltre, ogni sportello è protetto dal sistema antirapina “roller cash”, che mette automaticamente in sicurezza il contante al termine di ogni operazione.
Completano l’offerta una sala consulenza, riservata e attrezzata per fornire informazioni sui prodotti di risparmio e investimento, e uno sportello ATM Postamat, sempre attivo, per prelievi e altre operazioni bancarie.
L’ufficio postale è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 19:05 e il sabato fino alle 12:35. A darne notizia è il sindaco di Celano, Settimio Santilli, che ha espresso soddisfazione per un servizio che guarda al futuro, valorizzando al contempo il territorio e le sue esigenze.