“Disarmare le parole con il silenzio”, Fra Emiliano Antenucci torna su Rai 1. Francesca Fialdini: “verrò presto a trovarti al Santuario ad Avezzano”

{"remix_data":[],"remix_entry_point":"challenges","source_tags":[],"origin":"unknown","total_draw_time":0,"total_draw_actions":0,"layers_used":0,"brushes_used":0,"photos_added":0,"total_editor_actions":{},"tools_used":{},"is_sticker":false,"edited_since_last_sticker_save":false,"containsFTESticker":false}

Torna su Rai 1 Fra Emiliano Antenucci, ospite di Francesca Fialdini nel programma “Da Noi… A Ruota Libera”. Fra Emiliano Antenucci è rettore del Santuario della Madonna del Silenzio di Avezzano (AQ), aperto da lui seguendo il consiglio di Papa Francesco.

Un ritorno a breve distanza dalla precedente ospitata, all’insegna della leggerezza e della profondità, con Fra Emiliano che ancora una volta invita a riflettere sull’uso delle parole, un concetto fondamentale ma non scontato.

“Sono molto triste perché la dieta dell’ananas non funziona, ora faccio quella del pompelmo: mangio tutto tranne il pompelmo”, ha scherzato ripresentandosi al pubblico della prima rete nazionale con la sua ironia.

Subito dopo, interpellato dalla conduttrice, ha rievocato la sua gioia per il nuovo pontefice ed ha commentato le prime parole di Leone XIV.

Ho vissuto l’elezione del nuovo pontefice con grande gioia ed è la dimostrazione che la chiesa è guidata non dai vaticanisti e dai giornalisti ma dallo Spirito Santo” – ha detto Fra Emiliano – “C’era un santo della chiesa ortodossa, San Serafino di Sarov, il quale diceva che cercando la pace nel cuore una moltitudine di gente verrà da noi, dobbiamo disarmare le parole e il silenzio è un modo. Perché con le parole possiamo dare dei baci, delle carezze ma le parole sono anche delle pietre e delle armi. È importante l’uso giusto delle parole a livello internazionale e diplomatico ma anche tra le persone, questo è fondamentale. E le parole tolgono il velo a ciò che c’è dentro: se dentro di me c’è la pace, dono delle parole di amore e speranza; se dentro di me c’è la guerra, io divento polemico. Polemico viene da Polemos, che significa guerra.”

In studio è poi giunta Suor Rose, che aveva previsto l’elezione di Prevost a Papa.

La discussione si è allargata al ruolo dei media, definiti dal frate:

“strumento neutro, come un bisturi: in mano a un chirurgo salvano vite, in mano a un killer uccidono”.

Fra Emiliano ha citato l’esempio di San Massimiliano Kolbe e di Padre Mariano da Torino, “primo frate in tv”, che hanno saputo sfruttare la stampa e la televisione per diffondere bellezza e speranza.

Non sono mancati riferimenti ai rischi del chiacchiericcio sui social network, dove proliferano hater e giudizi, mentre:

“Gesù ci insegna a non giudicare, perché ogni giudizio è una mancanza di amore”.

Infine Fra Emiliano Antenucci ha voluto lanciare un appello ai giovani, scherzando ma sottolineando l’importanza dell’amore:

“Alcuni universitari dicono di essere trasgressivi portando piercing e tatuaggi, ma io vestito così che cosa sono? Oggi è trasgressione pregare, amare, perdonare e aiutare il prossimo. Sia l’amore la nostra ribellione più grande”.

L’incontro si è concluso con Fra Emiliano che ha portato le risate in studio raccontando due barzellette, e Francesca Fialdini che ha invitato ancora i telespettatori a visitare il Santuario della Madonna del Silenzio ad Avezzano, annunciando che lei stessa andrà a trovare Fra Emiliano nella Marsica.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Emilio Michetti

Casa Funeraria Rossi

Romano Fatato

Casa Funeraria Rossi

Ida Tomei

Casa Funeraria Rossi

Lucia Cipollone

Casa Funeraria Rossi