Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Cambiamenti climatici, successo dell’evento al Castello Orsini

Redazione Contenuti di Redazione Contenuti
1 Novembre 2018
in Attualità, Avezzano, Ultim'ora
||

||

CondividiCondividiCondividi

Avezzano – Gli effetti dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi di montagna; biodiversità, come proteggerla dal clima che cambia; rischio incendi boschivi. Sono questi solo alcuni degli argomenti che per un’intera mattinata hanno intrattenuto gli studenti dell’Istituto Mazzini-Fermi protagonisti del seminario conclusivo “Cambiamenti climatici e prevenzione incendi boschivi” del progetto del bando della Regione Abruzzo “Progetto di Educazione Ambientale per cambiamenti climatici, sostenibilità e resilienza, prevenzione incendi boschivi”.

 Presenti le classi V A e V D della scuola primaria Mazzini con le insegnanti Caterina Cataldi, Marilena Volante, Emma Francesconi, Annapaola Sisi e le classi della scuola media Fermi I B e I C con i docenti Romolo Cattivera e Mara Di Maddalena.

L’evento è stato realizzato dalla società AMBeCO’ con il suo CEA d’interesse regionale “L’Albero delle Storie”, in collaborazione con l’associazione “Ambiente e/è vita” e il CEA Il Salviano ed è stato promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Avezzano.

I saluti istituzionali sono stati affidati a: Crescenzo Presutti, a Lorenzo Berardinetti, assessore regionale Parchi e Riserve e a Stefano Di Fabio, dirigente comunale settore Ambiente. Relatori: Silvia Cardarelli, referente CEA “Ambecò”, Fabiana Iacovitti dirigente scolastica, Rosalia Ciciotti, che ha presentato il progetto di educazione ambientale realizzato a scuola, Bruno Petriccione, tenente colonnello Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, Sefora Inzaghi, direttrice Riserva e Oasi WWF Gole del Sagittario e Enzo Albanese, ispettore antincendio del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco dell’Aquila.

“Campi di azione”, ha spiegato Rosalia Di Sciullo di AMBecO’, “sono stati la conoscenza del carattere complesso di un ecosistema, il ruolo multifunzionale dei boschi e la sua gestione sostenibile, la conoscenza del pericolo degli incendi e il rispetto delle linee di comportamento responsabile per evitarli, dal concetto di sostenibilità, che ha lo scopo di rimettere il mondo in equilibrio, a quello di resilienza, che esplora i diversi modi in cui gestire un mondo che non è in equilibrio”.

 L’incontro, moderato dalla giornalista Magda Tirabassi, è stato anche uno spazio importante di confronto con gli studenti che non hanno esitato a fare domande e offrire spunti di riflessione. L’assessore Presutti ha spiegato come ha funzionato in questi giorni di maltempo il Centro operativo comunale e come si è riusciti a far fronte all’emergenza, grazie anche a un preventivo lavoro di cura sul verde della città.

Redazione Contenuti

Redazione Contenuti

Da19 anni il NUMERO 1 della comunicazione nella Marsica

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Dal reparto Covid dell'ospedale di Avezzano
Avezzano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

di Laura Gemini
Vedi Altro
Prossimo articolo
Luco dei Marsi, solenne celebrazione del 4 novembre

Luco dei Marsi, solenne celebrazione del 4 novembre

Litiga con il figlio ed esplode un colpo di fucile, denunciato un uomo di Celano

Litiga con il figlio ed esplode un colpo di fucile, denunciato un uomo di Celano

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In