Bocconi avvelenati nel Parco Nazionale d’Abruzzo: trovate carcasse di animali selvatici, potenziati i controlli ed unità cinofile antiveleno in azione

Sono state rinvenute diverse carcasse di animali selvatici all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo nell’area dell’Olmo di Bobbi, dove l’orsa Amarena ed i suoi 4 cuccioli sono stati avvistati. La causa della morte degli animali è riconducibile al ritrovamento di alcuni bocconi avvelenati posizionati in quella zona.

Nell’area dell’Olmo di Bobbo sono stati potenziati i controlli dopo il sopralluogo e la bonifica della zona, da parte dei nuclei cinofili antiveleno dei Carabinieri Forestali.
A comunicare ciò è proprio il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise in una nota in cui parla anche dei plantigradi e della convivenza con essi.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Domenica D’Aulerio

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Casa Funeraria Rossi

Fernanda Boriani

Casa Funeraria Rossi

Carmela Conza

Casa Funeraria Rossi