Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
domenica, 17, Gennaio 2021
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati
  • Login
Terre Marsicane
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Nessun prodotto nel carrello.

Terre Marsicane
Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Banchi chiusi al mercato di Tagliacozzo

Claudia Venturini di Claudia Venturini
15 Marzo 2018
in Attualità, Tagliacozzo, Ultim'ora
||||||||

||||||||

CondividiCondividiCondividi

Tagliacozzo – Banchi chiusi e ambulanti furiosi. La giornata “di prova” dello spostamento del mercato si è trasformata in un giorno di protesta, come si può leggere anche in uno dei cartelli spuntati sui camion. Da oggi infatti, in maniera provvisoria, alcuni banchi del mercato sono stati trasferiti lungo viale Aldo Moro e in piazza Dante Alighieri. L’ordinanza dell’amministrazione comunale parla di “riorganizzazione funzionale del mercato settimanale del giovedì” e dispone il divieto di sosta e transito in via della Torretta, viale Aldo Moro, piazza Dante Alighieri e divieto di sosta sul lato destro in via San Sebastiano e via XXIV maggio.

Gli ambulanti protestano perché a parer loro l’amministrazione comunale non avrebbe rispettato la legge regionale per l’assegnazione dei posti. Questa mattina i banchi del mercato sono restati chiusi e sui furgoni sono stati esposti dei cartelloni con i motivi della protesta: “i sindacati non sono la rovina dell’Italia”, “tuteliamo i nostri diritti”, “giornata di protesta”, “chiediamo solo un incontro in modo civile”. Una delegazione di ambulanti si è anche presentata in comune, ma non essendo presente il sindaco, Vincenzo Giovagnorio, è stata invitata a tornare più tardi.

I disagi creati dal nuovo provvedimento, però, non riguardano solamente gli ambulanti. Infatti, con il mercato che occupa viale Aldo Moro e piazza Dante Alighieri e con i divieti di sosta nelle strade limitrofe, non è semplice raggiungere la stazione ferroviaria e i posti auto scarseggiano. Questa mattina molti pendolari -soprattutto chi abita nelle frazioni o nella parte alta del paese- si sono visti costretti a lasciare la macchine sulla Tiburtina, dal lato dell’ospedale.

Una situazione ancora poco chiara, dunque, quella dello spostamento provvisorio del mercato. Situazione che sembra scontentare molti e che l’amministrazione comunale dovrà affrontare con gli ambulanti nel loro interesse, ma che dovrà tener presente anche dell’importanza logistico-strategica della stazione ferroviaria per i moltissimi pendolari tagliacozzani.

Banchi chiusi al mercato di TagliacozzoIl Sindaco fa retromarcia: gli ambulanti ottengono la possibilità di scegliere il posto secondo la graduatoria – Gli ambulanti -con i loro sindacalisti- hanno ottenuto un incontro con il sindaco, il presidente del consiglio, il comandante dei vigili urbani e alcuni dirigenti degli uffici. La sala consiliare è gremita di ambulanti che chiedono la graduatoria in base all’anzianità. Gli ambulanti lamentano anche posti troppo piccoli rispetto a quelli che occupavano fino alla scorsa settimana. Gli ambulanti chiedono anche la possibilità di scelta dei posti da assegnare: «lo spostamento del marcale è parziale, ma il rimescolamento è generale quindi chiediamo che ci venga data la possibilità, in base agli anni di anzianità, di scegliere il posto. Lo hanno fatto già a Celano e ad Avezzano». Il sindaco Giovagnorio risponde che «tempi devo essere strettissimi perché c’è impellente necessità di spostare il mercato. Io posso anche accondiscendere a fare un’altra prova giovedì prossimo». Secondo la presidente del consiglio, Anna Mastroddi, «è necessario tener presente della viabilità». Al termine di un incontro a tratti infuocato, il sindaco ha dato la disponibilità per trovare un nuovo accordo entro lunedì prossimo e indire una nuova giornata di prova giovedì 22 marzo.

Contestando il contenuto dell’articolo che precede, il Sindaco ha inviato una nota congiunta a firma dell’amministrazione, Cidec e Fiva – “Ha avuto luogo oggi, giovedì 15 marzo 2018, la prima prova di riorganizzazione parziale del mercato settimanale della Città di Tagliacozzo. Superate le prime incomprensioni, le sigle sindacali C.I.D.E.C. e F.I.V.A. Confcommercio, unitamente ad una nutrita rappresentanza di titolari di banchi commerciali hanno avuto un incontro con l’Amministrazione e i dirigenti comunali allo scopo di evidenziare e risolvere le criticità emerse dalla prova. Qualche problematica infatti è sorta nella mattinata odierna per il fatto che il Comune di Tagliacozzo aveva provveduto ad assegnare i nuovi posti tenendo conto di una graduatoria conservata presso gli uffici e in base soprattutto alle metrature dichiarate e di conseguenza assegnate ai concessionari. Quest’ultime, in definitiva, non rispondevano poi alle reali occupazioni poiché hanno un’estensione maggiore, dovute sicuramente all’ammodernamento degli autobanchi”.

“Fermo restando che sia le Sigle sindacali, sia i titolari delle attività commerciali ambulanti hanno condiviso le scelte delle nuove aree su cui sono state ridislocate alcune attività, l’Amministrazione ha concesso agli interessati di ridefinire le collazioni in base alle metrature reali”.

“La giornata di prova ha quindi avuto esito positivo e a seguito delle risultanze delle nuove indicazioni, che il Sindaco ha chiesto di far pervenire di nuovo entro lunedì 19 marzo, ne verrà indetta una nuova il prossimo giovedì 25”.

“Questo atto si è reso necessario per impellenti e non più prorogabili motivi di sicurezza e di ordine pubblico. La Legge regionale n. 30 dell’agosto 2016, la Circolare Minniti n. 300 del 2017 e la Circolare ministeriale del luglio 2017 lo impongono perentoriamente. Positivo il risultato poiché le intenzioni del Sindaco e dell’Amministrazione sono quelle di mantenere la centralità della manifestazione, salvaguardandone quindi gli aspetti più tradizionali e peculiari. Alcuni banchi sono stati spostati quindi su Piazza Dante Alighieri, Viale Aldo Moro e Via della Torretta. ‘Ringrazio veramente di cuore – ha dichiarato il Sindaco – il Consigliere alle attività commerciali Anna Mastroddi, la Polizia Municipale, l’Ufficio Urbanistico e l’Ufficio del Commercio, unitamente a Roberta Masci della C.I.D.E.C. e Giovanni Cioni della F.I.V.A. per il lavoro svolto e per la collaborazione attuata’”.

“Piena intesa quindi e soddisfazione da parte dei Titolari dei Banchi, dei Sindacati e dell’Amministrazione per l’attuazione del progetto di riorganizzazione del mercato settimanale di Tagliacozzo che risale al XV secolo”.

Foto di (F.G.)

Claudia Venturini

Claudia Venturini

Leggi Notizie

Emanuele Moretti
Attualità

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

di Redazione Contenuti
Roberta D'Agostino
Attualità

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

di Redazione Contenuti
Marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo
Attualità

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

di Redazione Contenuti
Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano
San Vincenzo Valle Roveto

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

di Roberta D Agostino
Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo
Prima pagina

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

di Redazione Contenuti
Vedi Altro
Prossimo articolo
Marco Di Donato, il cordoglio del ciclismo abruzzese

Marco Di Donato, il cordoglio del ciclismo abruzzese

Riunione della Coalizione, Gallese: “Schiena dritta e nessun mercato delle vacche”

Riunione della Coalizione, Gallese: “Schiena dritta e nessun mercato delle vacche”

Per favore registrati per commentare

Interessi dei lettori

L’artista marsicano Emanuele Moretti tifa per l’Aquila capitale della cultura

Laurea magistrale in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo per Roberta D’Agostino

“Attento a te, io ti ammazzo”, marsicana minaccia di morte il fratello e finisce a processo

Guasto idrico nella frazione di Castronovo, acqua non conforme all’uso umano

Dal reparto Covid dell’ospedale di Avezzano, una testimonianza di eccellenza

Aggredisce e maltratta la moglie, poi la lascia fuori casa al freddo e al buio: a processo

Servizio civile, il comune di Aielli offre l’opportunità a 4 giovani

Fuochi d’artificio in piena notte ad Avezzano, cittadini su tutte le furie





TERRE MARSICANE

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) n.9 del 12 novembre 2008 – Editore web solutions Alter Ego S.r.l.s. – Direttore responsabile Luigi Todisco.

TERRE MARSICANE È UN MARCHIO DI WEB SOLUTIONS ALTER EGO S.R.L.S.

  • SEGNALA UNA PROMOZIONE
  • Vetrine
  • Pubblicità
  • Contattaci

© 2021 TERRE MARSICANE

  • Login
  • Carrello
  • NEWS
    • Cronaca
    • Attualità
    • Politica
    • Terza pagina
    • Cultura e spettacolo
    • Sport
    • Video
    • Gallerie fotografiche
  • PUBBLICITÀ
    • Segnala una promozione
  • Contatti
    • Area riservata
    • Supporto

© 2021 TERRE MARSICANE

Nessun Risultato trovato
Visualizza tutti i risultati

Bentornato!

Fai accesso al tuo account

Password dimenticata?

Crea un nuovo account

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Log In

Recupera password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo e-mail per reimpostare la password

Log In