Pescasseroli – Il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise dal proprio profilo social indica le poche e semplici azioni quotidiane che ognuno di noi può mettere in atto per proteggere e difendere l’Orso Bruno marsicano.
Aiutaci a fare la differenza. Aiutaci a dare un futuro all’orso bruno marsicano!
Informarsi per scoprire la vita, le sue abitudini e le motivazioni perché rischia l’estinzione, tutto ciò aiuterà a capire come e perché contribuire alla sua conservazione.
Non disturbarlo, se hai la fortuna di avvistarlo tieniti a distanza senza avvicinarti per fare foto e goditi la magia del momento e poi togli il disturbo. Se lo incontri in centro abitato avvisa i guardiaparco o i carabinieri forestali (tel. 1515) e NON diffondere mai la sua posizione sui social in tempo reale per evitare assembramenti di persone per evitare che la situazione sfugga di mano.
Sensibilizza chi ti è vicino, la conservazione dell’Orso è una causa che ha bisogno del coinvolgimento di quante più coscienze possibili.
Vigila, la conservazione dell’orso dipende in primis dalle istituzioni ma l’orso è patrimonio di tutti noi.
Agisci unendoti ai progetti di volontariato dei Parchi Nazionali e/o delle tante associazioni presenti sul territorio interessato all’orso che da anni sono impegnati alla sua conservazione
Ogni giorno puoi fare la differenza: informati, Sii responsabile. Sensibilizza. Vigila. Agisci!