Avezzano – A quindici anni dalla scomparsa del giovane giornalista Angelo Maria Palmieri, l’associazione culturale a lui intitolata, i familiari e gli amici, per ricordarlo e per onorarne la memoria, hanno organizzato un concerto con voce narrante, i programma al Teatro dei Marsi di Avezzano, il 1° giugno 2025, a partire dalle ore 18.00, con ingresso libero.
Protagonisti della serata saranno il noto attore marsicano Corrado Oddi e la giovane e affermata pianista avezzanese Luna Costantini. La presentazione dell’evento è affidata alla vèrve della giornalista Gioia Chiostri.
Il programma prevede, per la parte musicale, l’esibizione della pianista Luna Costantini, con l’esecuzione di brani tratti da opere classiche dei musicisti Ludwig Van Beethoven, Fyderyk Chopin, Johann Sebastian Bach, Karol Szymanowski. Mentre per la parte narrante, l’attore Corrado Oddi, interpreterà brani tratti da opere di scrittori italiani dell’Ottocento – Novecento: Manzoni, Leopardi, Pascoli e della scrittrice statunitense Joy Hajo.
L’attore Corrado Oddi, che è anche regista, autore e doppiatore, è noto al pubblico televisivo per aver preso parte a fiction e commedie di grande successo, come “I Cesaroni”, “Giovanni Falcone”, “Che Dio ci aiuti”, “C’era una volta Palermo”, “Il Paradiso delle signore”, Carabinieri, “Un mondo a parte”. Inoltre, è protagonista del film, in programmazione nelle sale cinematografiche italiane, “Parola di Tommaso”, dedicato al primo biografo di San Francesco d’Assisi, originario di Celano.
La pianista Luna Costantini, 25 anni, si è diplomata, con il massimo dei voti, presso il conservatorio “Casella” dell’Aquila, a soli 16 anni. Vincitrice di numerosi concorsi pianistici nazionali e internazionali, viene regolarmente invitata ad esibirsi in prestigiose stagioni concertistiche per importanti enti e istituzioni, nonché in importanti programmi televisivi di Rai e di Mediaset.
Il concerto “Suite per Angelo Maria” è organizzato dall’associazione culturale “Angelo Maria Palmieri”, si avvale del sostegno della Fondazione Carispaq della Provincia dell’Aquila e del Comune di Avezzano, oltre al patrocinio del Comune di Scurcola Marsicana.